
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 300 grammi di Zucchine
- 150 grammi di Piselli
- 50 grammi di Orzo perlato
- 50 grammi di Kamut
- 100 grammi di Cipolla
- 2 Carote
- 800 millilitri di Acqua
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Rosmarino
- quanto basta di Prezzemolo
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
La minestra di primavera con orzo e kamut è un’ottima alternativa alla classica pastasciutta, quando la primaverà fa sentire i primi tepori. Preparata con ingredienti freschi e salutari, come le zucchine ed i piselli, che si accostano ad orzo e kamut per un pasto davvero completo. È ottima da accompagnare con della pasta o con dei crostini di pane tostato; un pasto da consumare caldo ma buono anche freddo, in entrambi i casi con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Preparazione - Minestra di primavera con orzo e kamut
1. Iniziate rosolando la cipolla con dell’olio in un tegame capiente e contemporaneamente ponete l’acqua a scaldare. Non appena la cipolla si sarà bene rosolata, unite l’orzo ed il kamut, facendoli tostare come per un risotto, unite metà dell’acqua calda e lasciate cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti.
2. Trascorso il tempo unite, al kamut e all’orzo, le carote, le zucchine ed i piselli.
3. Coprite il tutto con l’acqua rimanente, quindi salate e lasciate cuocere per almeno 20 minuti, badando che il brodo non si asciughi troppo. A cinque minuti dalla fine della cottura unite il rosmarino e il prezzemolo, quest’ultimo tritato, mescolate e spegnete il fuoco, lasciate riposare qualche minuto e servite la minestra.
Ed ecco una foto di questa deliziosa minestra pronta per essere gustata:
Trucchi e consigli
– Il rosmarino ed il prezzemolo vanno aggiunti alla fine in modo che rilasciano tutto il loro fresco sapore.
– L’acqua che va aggiunta alla minestra deve sempre essere calda, altrimenti andrebbe a bloccare la cottura degli ingredienti.