La mud cake in tazza è un dolce a cucchiaio, istantaneo, fatto a casa in 5 minuti se usate il microonde oppure in 10 minuti se usate il forno tradizionale. È una torta al cioccolato assolutamente deliziosa, con un cuore umido e con la parte superiore che, uscendo fuori dal bordo della tazza, risulta caratterizzata da una golosa crosticina croccante. La mud cake in tazza deve essere mangiata calda con il cucchiaio e potete essere certi che non ne rimarrà nemmeno una briciola.
Preparazione - Mud cake in tazza
1. Riempite la tazza con lo zucchero. Aggiungete l'albume e mescolate. Aggiungete la farina.
2. Versate il latte, l'olio e cacao amaro.
3. Mescolate tutto energicamente fin quando la consistenza non diventa liscia ed omogenea. Sminuzzate grossolanamente il cioccolato in un tritatutto. Cospargete il composto con i pezzi di cioccolato e rimescolate. Cuocete al microonde per 5 minuti alla potenza di 750 W, oppure nella parte alta del forno a 200 °C per circa 10 minuti. Sfornate e buon appetito!
Ed ecco una foto della mud cake in tazza, pronta per essere gustata:
Trucchi e consigli
- La mud cake in tazza è stata creata per essere preparata al microonde. Negli Stati Uniti viene preparata in tutte le case e praticamente in ogni bar. In Italia ed Europa, non essendo tutti in possesso del microonde, la ricetta è stata adattata prevedendo la cottura anche nel forno tradizionale.
- Una volta che la mud cake in tazza è pronta, potete cospargere la superficie con del cacao amaro oppure con dello zucchero a velo.
- Potete aggiungere gli aromi che preferite: si sposano perfettamente con il cioccolato la vaniglia, la cannella o anche del liquore.
- Provate anche a preparare la colazione salata in una tazza oppure scoprite come preparare donut in tazza o, addirittura, come preparare la torta dentro un guscio di uovo.
Valutata 4.5/5
sulla base di 1178 preferenze degli utenti
Non perderti le gustose ricette sui primi piatti delle nostre cuoche, gustosi e semplici da preparare e unici al mondo, con foto, dettagli ed anche trucchi per migliorarli e migliorarsi sempre di più. Scopri tutti i dettagli sui nostri primi piatti.
La cena è sempre un problema, c'è chi mangia pasta, ma alle volte si è alla ricerca di qualcosa di leggero e gustoso o di una bella pizza fatta in casa. Nella nostra sezione di secondi piatti potete trovare e conoscere tutti i segreti per preparare delle portate strepitose e sorprendere il vostro partner o i vostri ospiti. Scopri di più sui secondi piatti!
Dicono che le ricette dei dolci sono sempre le più difficili da preparare, ma se seguite alla lettera i nostri chef sicuramente riuscirete a preparare una gustosa torta di mele o un buonissimo gelato al cioccolato visto l'arrivo imminente dell'estate! Leggi i segreti per preparare i dolci.