
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 4 Uova
- 2 cucchiai di Panna di soia
- 2 cucchiai di Farina 00
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 1 Limone
- quanto basta di Erba cipollina
- 125 grammi di Salmone affumicato sott'olio
- 6 fette di Chèvre
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
Preparazione - Omelette con salmone affumicato e chèvre senza lattosio
1. Iniziate a preparare il ripieno dell’omelette. Grattugiate finemente la scorza del limone evitando la parte bianca che conferirebbe un sapore amaro al ripieno. Eliminate la base dell’erba cipollina e tagliate lo stelo al coltello, tenendone un pochino da parte per decorare. Scolate il salmone e sminuzzatelo grossolanamente con le mani. Tagliate infine il formaggio chèvre a rondelle di circa un centimetro di spessore. Se preferite potete modificare questo passaggio utilizzando uno chèvre cremoso unito all’erba cipollina.
2. In una ciotola unite due uova, il sale, il pepe, il cucchiaio di panna e quello di farina e mescolate con una forchetta fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi. In una padella antiaderente scaldate un filo di olio d’oliva e versate il composto appena creato ruotando la padella per distribuire uniformemente la crema.
3. Appena la base inizia a solidificarsi e l’interno a diventare meno cremoso aggiungete al centro gli ingredienti del ripieno: l’erba cipollina (o il formaggio aromatizzato all’erba cipollina), la scorza del limone, il formaggio e il salmone affumicato. Aggiungete una macinata di pepe. Attendete ancora qualche minuto, chiudete l’omelette e servitela ben calda accompagnata con un’insalata fresca o con degli asparagi sbollentati.
Trucchi e consigli
– Per aggiustare di sale l’omelette sostituite al sale classico quello affumicato, che si sposa magnificamente sia con le uova che con il salmone.