
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 500 grammi di Funghi
- 200 grammi di Pancetta
- 450 grammi di Pasta
- 1 Scalogno
- quanto basta di Vino rosso
- 1 cucchiaio di Uvetta
- 1 cucchiaio di Burro
- 1 manciata di Prezzemolo
- quanto basta di Peperoncino
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
I funghi sono tra gli ingredienti dal gusto più intenso e deciso, è per questo che vengono spesso accompagnati da altri alimenti che siano altrettanto “forti” come i salumi, la salsiccia e la carne in generale. Così come anche nella ricetta che segue, l’acidità dei funghi viene bilanciata dalla pancetta, meglio se non affumicata, e viene data una punta di dolcezza in più grazie all’uvetta, che sarà una piacevole sorpresa per le bocche dei vostri ospiti. Il burro, o in alternativa un goccio di panna, donerà una consistenza più cremosa, liscia e lucida alla crema di funghi.
Preparazione - Pasta con funghi, pancetta e uvetta
1. Lavate bene i funghi, spazzolandoli con un pennello da cucina, aiutandovi con un po’ di acqua tiepida e un po’ di carta assorbente. Tagliatene una metà molto sottili, l’altra metà invece grossolanamente perché andrà comunque frullata.
2. Tagliate lo scalogno finemente e lasciatelo imbiondire in una padella ampia, aggiungete poi i funghi che sono tagliati più grossolanamente, un po’ di sale e fateli rosolare per qualche minuto.
3. Nell’acqua dove cucinerete la pasta aggiungete l’uvetta e portatela ad ebollizione. Nel mentre sfumate con un paio di cucchiai di vino i funghi; aggiungete il peperoncino e nel caso diventino troppo asciutti aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta.
4. Quando i funghi saranno cotti, trasferiteli in un recipiente dove potrete frullarli con il frullatore ad immersione. Per frullare al meglio e rendere il tutto cremoso aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta ed il burro. Nel frattempo potrete cominciare a cucinare la pasta.
5. Saltate il resto dei funghi in padella, sfumando con il vino e riponeteli poi in un piatto, nella stessa padella fate rosolare la pancetta tagliata a pezzetti, una volta cotta mettetela da parte.
6. Una volta che la pasta sarà cotta saltatela in padella con la crema di funghi e un po’ di prezzemolo tritato. Impiattate aggiungendo anche la pancetta e i funghi saltati, finendo con un po’ di prezzemolo ed un filo d’olio.
Ed ecco una foto del piatto finito, pronto per essere gustato:
Trucchi e consigli
– Mettere l’uvetta nell’acqua di cottura servirà a reidratarla, in questo modo si evita il passaggio di doverla mettere in ammollo in acqua tiepida.
– Quando si sfuma con il vino, che sia verdura, carne, pesce o risotto è importate che il fuoco sia vivo, in modo da far evaporare l’alcol velocemente ed evitare quindi uno spiacevole retrogusto di vino “crudo”.
– Il trucco di questa ricetta è usare una sola padella, che non solo vi farà evitare di dover lavare tre padelle diverse, ma anche mantenere e sfruttare tutti i sapori.