
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 350 grammi di Penne
- 150 grammi di Salmone affumicato
- 3 Zucchine
- 1 spicchio di Aglio
- 1 cucchiaio di Burro
- 100 millilitri di Panna da cucina
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
- 1 manciata di Prezzemolo
- quanto basta di Scorza di limone
La pasta con zucchine e salmone è un primo piatto sostanzioso e pieno di gusto. Il sapore intenso del salmone affumicato viene dolcemente stemperato dalla leggerezza delle zucchine, inoltre per favorire la cremosità e rendere ancora più succulenta questo portata aggiungiamo della panna da cucina, insomma un concentrato di squisitezza. Perfetto per un pranzo con gli amici!
Preparazione - Pasta con zucchine e salmone
1. Prendete le zucchine, lavatele accuratamente e tagliatele a metà per la loro lunghezza. Ricavate delle mezze lune di piccolo spessore.
2. In una padelle mettete un filo d’olio e fate rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungete le zucchine tagliate a mezze lune, salate e pepate. Lasciate cuocere a fuoco basso per qualche minuto con il coperchio e se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per evitare che le zucchine si asciughino troppo. Nel frattempo in un’altra padella fate sciogliere una noce di burro.
3. Prendete il salmone affumicato e tagliatelo a fettine sottili. Unite il salmone nella padella con il burro e fate dorare leggermente a fuoco minimo.
4. Una volta che le zucchine si saranno appassite, insaporite con una manciata di prezzemolo tritato e unitele alla padella con il salmone. Aggiungete agli ingredienti la panna da cucina.
5. Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti in modo che si formi una salsa cremosa e omogenea. Nel frattempo mettete dell’acqua sul fuoco e salate, una volta arrivata a ebollizione, aggiungete le penne, lasciatele cuocere per 12 minuti circa e scolatele, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura. Unite le penne nella padella con la salsa di zucchine e salmone, quindi amalgamate il tutto con qualche cucchiaio di acqua di cottura. Servite con della scorza di limone grattugiata.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Fate cuocere le zucchine lentamente e mescolando spesso per evitare che si asciughino eccessivamente.
– Per una versione light potete sostituire la panna da cucina con del formaggio tipo robiola o Philadelphia.
– Se vi piace il salmone, provate anche la pasta con salmone e porri.