
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 6 fette di Pollo
- 30 grammi di Burro
- 2 cucchiai di Olio di oliva
- 150 grammi di Mandorle
- 1 cucchiaino di Cannella
- 500 millilitri di Brodo di pollo
- 50 millilitri di Brandy
- 2 cucchiai di Panna da cucina
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
- quanto basta di Farina 00
Ecco un’altra ricette che arriva dalla Spagna, quella del pollo con salsa alle mandorle. Originariamente la ricette prevedeva l’utilizzo del vitello ma in questa versione verrà utilizzato il pollo per renderla adatta anche ai bambini. La salsa che viene a crearsi è profumata dal brandy e diventa anche un gustoso condimento per paste o polpette. Potete anche fare diventare questo piatto un gustoso antipasto tagliando il pollo a pezzettoni oppure facendo degli involtini da proporre come finger food.
Preparazione - Pollo con salsa alle mandorle
1. Iniziate a tritare finemente le mandorle fino a farle diventare farina. Girate le fettine di pollo nella farina 00 fino ad avere una panatura omogenea.
2. Scaldate l’olio e il burro e fate dorare le fettine di pollo cinque minuti per lato. Regolate di sale e pepe. Il pollo dovrà risultare tenero all’interno. A fine cottura eliminate il grasso in eccesso con della carta da cucina.
3. Con l’intingolo ottenuto dalla cottura della carne fate tostare la farina di mandorle e la cannella, poi sfumate con il brandy.
4. Ora aggiungete il brodo mentre mescolate in modo da rendere le mandorle senza grumi. Aggiungete anche la panna e fate addensare la salsa. L’operazione richiederà circa 7 minuti. Il risultato finale sarà una crema delicata e densa. A voi stabilirne la consistenza a piacere. Versate sulla carne e servite.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Se avete esagerato con l’aggiunta del brodo, addensate la vostra salsa con la farina.
– Aggiungete il brodo poco alla volta per essere certi di non creare grumi e non allungare troppo la salsa alle mandorle.
– Concludete, a piacere, con una bella pioggia di prezzemolo tritato al momento.
– Sostituite, se vi va, il brandy con il marsala.
– Se siete intolleranti al glutine, sostituite la farina di grano con della farina di riso.