
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 300 grammi di Macinato di bovino
- 1 Uovo
- 4 cucchiai di Pangrattato
- 3 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
- 1 Fetta di pane ammollata nel latte
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- quanto basta di Prezzemolo
- quanto basta di Aglio
- quanto basta di Sale rosa
- 1 pizzico di Pepe
- quanto basta di Farina 0
- 250 grammi di Birra chiara
La ricette delle polpette alla birra con bimby prende spunto da una ricetta danese per quanto riguarda la cottura fatta con la birra, mentre l’impasto viene fatto con del macinato di bovino, a differenza delle polpette danesi che prevedono l’uso di carne suina e spezie particolari. Durante la cottura delle polpette alla birra si crea una buonissima cremina, grazie alla farina utilizzata per avvolgere le polpette. Un secondo piatto a base di carne davvero semplice e veloce da preparare, basta avere della birra e del macinato di carne. Per la prima volta consiglio di usare della birra chiara, in quanto il sapore è meno forte rispetto alla birra scura. Se vi piace l’accostamento, poi, potrete sperimentare anche l’utilizzo di diversi tipi di birra e dar vita a diversi sapori e profumi utilizzando la medesima ricetta.
Preparazione - Polpette alla birra con bimby
1. Mettete nel boccale del bimby un pezzetto di aglio e del prezzemolo e tritate 5 secondi a velocità 7. Riunite il tutto sul fondo con una spatola.
2. Aggiungete il macinato, il pangrattato, l’uovo, un cucchiaio di olio d’oliva, due cucchiai di parmigiano, sale rosa quanto basta, un pizzico di pepe, una fetta di pane ammollata nel latte, ben strizzata, e impastate per un minuto a velocità spiga. Mettete l’impasto ottenuto in una ciotola.
3. Con le mani formate tante polpettine, non troppo grandi. In un piatto versate della farina e infarinate le polpette per bene.
4. In una padella antiaderente fate scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, adagiatevi le polpette e fatele rosolare leggermente.
5. Sfumate poi con la birra e dopo qualche minuto coprite la padella e fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma medio bassa, rigirandole di tanto in tanto, fino al completo assorbimento della birra.
Ed ecco le vostre polpette alla birra con bimby pronte per essere servite.
Trucchi e consigli
– Le polpette alla birra possono avere un leggero retrogusto amaro (dipende soprattutto dal tipo di birra che si usa) che potete stemperare con un cucchiaino di zucchero durante la cottura.
– Se avete necessità di preparare le polpette in anticipo, vi consiglio di aggiungere mezzo bicchiere d’acqua prima di scaldarle in modo da far rinvenire la cremina.
– Per dei sapori più decisi, aggiungete all’impasto delle polpette le spezie che più vi piacciono. Ad esempio io spesso aggiungo un pezzettino di zenzero fresco insieme all’aglio e al prezzemolo.
Provate anche il pollo alla birra, un altro squisito secondo piatto aromatico, gustoso e semplice da preparare.