
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 400 grammi di Ceci
- 1 Uovo
- 1 cucchiaio di Spezie miste
- 50 grammi di Pangrattato
- 50 millilitri di Latte
- 250 grammi di Funghi champignon
- 1 manciata di Prezzemolo
- 1 Scalogno
- 1 spicchio di Aglio
- 1 cucchiaino di Fecola di patate
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
Le polpettine di ceci sono delle palline croccanti e profumate, preparate con soli tre ingredienti. Ma se all’impasto aggiungete la cipolla e il coriandolo le trasformate automaticamente in falafel, un piatto tipico della tradizione araba. Servitele a pranzo, calde, immerse nel sugo dei funghi oppure fredde accompagnate da salsine gustose durate il vostro aperitivo. E’ impossibile non finirle!
Preparazione - Polpettine di ceci con salsa di funghi champignon
1. Sbucciate lo scalogno e uno spicchio d’aglio, tagliateli entrambi finemente e fateli soffriggere in una padella con un filo d’olio.
2. Pulite i funghi e tagliateli a fette, cospargeteli con il sale, aggiungeteli alla cipolla e fate cuocere per 5 minuti circa.
3. Aggiungete al latte la fecola di patate e mescolate bene per sciogliere eventuali grumi. Aggiungete la miscela ai funghi, mescolate e quando il sugo inizierà addensarsi spegnete il fuoco. Mettete i ceci scolati in tritatutto.
4. Tritate i ceci con un goccio d’olio fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete le spezie e un uovo.
5. Mescolate per unire bene tutti gli ingredienti. Sminuzzate il pane raffermo (oppure usate il pangrattato già pronto ).
6. Aggiungete il pangrattato, mescolate e formate delle palline simili alle noci. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Trucchi e consigli
– Per dare una croccantezza maggiore alle vostre polpettine potete friggerele in olio profondo.
– La salsa di funghi può essere servita calda oppure fredda, versata sopra alle polpettine oppure come accompagnamento in una ciotolina separata.
– Potete tritare la salsa ai funghi e versare il sugo ottenuto direttamente sulle polpettine, oppure sul riso bianco o su delle patate.
– Se vi piacciono i sapori forti, aggiungete l’aglio e il peperoncino all’impasto prima di formare le palline.