
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 500 grammi di Carne trita
- 100 grammi di Prosciutto cotto
- 100 grammi di Formaggio
- 50 millilitri di Latte
- 4 cucchiai di Parmigiano
- 3 fette di Pane
- 2 Uova
- quanto basta di Sale
Il polpettone al forno con prosciutto e formaggio è una gustosa variante del classico polpettone di carne. Questa portata è adatta come secondo piatto di tutti i giorni ma anche, accompagnato da qualche salsa, come secondo piatto delle grandi occasioni. Il polpettone piace sempre a tutti e questa versione piacerà ancora di più perché racchiude al suo interno un ripieno di prosciutto cotto e di formaggio filante e all’esterno una croccante crosticina formata durante la cottura in forno. Il polpettone è una ricetta molto amata e nel tempo ne sono nate mille varianti tutte molto semplici e gustose, è anche uno dei secondi piatti preferiti dai bambini che non solo si divertono molto a mangiarlo ma anche a prepararlo insieme alle loro mamme e nonne. Ma vediamo insieme la ricetta passo passo del polpettone al forno con prosciutto e formaggio.
Preparazione - Polpettone al forno con prosciutto e formaggio
1. Per preparare il polpettone al forno con prosciutto e formaggio prendete la carne trita, mettetela con in una terrina e lavoratela un po’ con una forchetta. Aggiungete le uova ed il Parmigiano. Poi tagliate a piccoli pezzi le fette di pane.
2. Mettetele in una ciotola insieme al latte e lasciatele ammorbidire, poi strizzatele ed aggiungetele nella terrina con la carne. Dopo aver aggiunto il sale mescolate tutto bene aiutandovi anche con le mani. Versate l’impasto sulla carta forno e stendetelo formando un rettangolo.
3. Distendete sopra il formaggio tagliato a fette ed anche il prosciutto cotto, poi aiutandovi con la carta forno arrotolate il polpettone. Mettetelo in una pirofila ricoperto di carta forno e cuocetelo in forno per 50 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, ecco pronto da servire il polpettone al forno con prosciutto e formaggio.
Trucchi e consigli
– Se volete rendere ancora più gustoso il vostro polpettone aggiungete alla carne trita della pasta di salame.
– Se durante la cottura vi sembra che la superficie del vostro polpettone si stia abbrustolendo troppo copritelo con un foglio di carta di alluminio e proseguite la cottura.
Se adorate i polpettoni, provate anche la ricetta del nostro polpettone di verdure e quella del polpettone con speck e brie.