Coloranti alimentari naturali

Da alcuni anni l’industria alimentare ha introdotto i cosiddetti coloranti alimentari: di solito, si tratta di sostanze che non hanno grandi valori nutrizionali e il cui unico scopo è quello di modificare e migliorare l’aspetto di alcuni cibi, in particolare […]

Ricette e prodotti tipici dell’Umbria

L’Umbria è una regione ricca di storia e che può vantare un territorio pressoché intatto: l’agricoltura ha sempre avuto un ruolo determinante, favorita proprio da questo ambiente così unico e non è un caso che l’enogastronomia sia tra le più […]

Ristoranti vegetariani in Italia: Milano, Roma, Napoli

Spesso la cucina vegetariana è circondata da troppi pregiudizi: in realtà, gusto e sapore non mancano mai e il grande successo riscosso dai ristoranti vegetariani in giro per l’Italia ne è una chiara testimonianza. Ci si può riscoprire grandi chef […]

I cibi per prevenire i problemi dentali

I problemi parodontali e quelli che riguardano i denti sono molto pericolosi per la nostra salute. Non si tratta soltanto di preservare la nostra bocca e di conservare il sorriso naturale, in questo caso infatti si rischia di aumentare del […]

Dieci modi per ridurre i grassi saturi

Gli acidi grassi sono distinti in tre categorie: saturi, insaturi e polinsaturi. Nel primo caso, in particolare, questi acidi si trovano soprattutto nei grassi di origine animale (gli esempi principali sono rappresentati dal burro, dal lardo e dallo strutto). Gli […]

Ricette e prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia

Semplicità e tradizione: sono queste le due parole che ispira l’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia, una regione affascinante caratterizzata da paesaggi naturali, pianure e una splendida costa. Si può quindi compiere un percorso alla ricerca di quelli che sono i […]

I migliori ristoranti indiani d’Italia

Uno dei pregi innegabili della cucina indiana è la sua versatilità: i piatti tipici dei ristoranti si sono adatti a qualsiasi esigenza internazionale, tanto da far aumentare progressivamente gli estimatori. L’utilizzo di verdure fresche e soprattutto il fatto che le […]

Cibi che aiutano a combattere le allergie

Cibo e allergie: il primo pensiero è che le due cose non possano assolutamente convivere, visto che è ben noto come alcuni cibi scatenino le allergie, ma ce ne sono anche alcuni in grado di contrastarle. Gli effetti benefici sono […]

Gli errori più comuni quando si usa il forno

Il forno è l’elettrodomestico più sfruttato per cucinare a casa: il funzionamento è semplice, l’impianto viene portato a una temperatura adeguata, con il calore che viene condotto dall’aria calda e dal grasso del cibo (quest’ultimo si scioglie e penetra all’interno […]

Come ridurre le calorie quando si cucina

Cucinare cibi gustosi e ridurre il più possibile il contenuto di calorie: al giorno d’oggi, si cerca soprattutto di raggiungere questi due obiettivi quando si prepara del cibo, ma è davvero possibile farli coincidere? Il fatto di essere a casa […]

Come rimediare agli errori più comuni in cucina

Errare humanum est: quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase, attribuita di volta in volta a Sant’Agostino, Cicerone o Seneca. Paternità a parte, però, il modo di dire è sempre attuale, specialmente se si fa riferimento alla cucina. Alzi la […]

Tutte le tecniche per tagliare le verdure

Anche l’occhio vuole la sua parte, un detto che in cucina è sempre più che valido e attuale: i tagli che vengono riservati alle verdure, in particolare, sono quelli che garantiscono maggior successo se si vuole fare effetto. Il segreto […]