Tacchino ripieno arrosto come lo fanno in America, la ricetta del Giorno del Ringraziamento
La vera ricetta americana del tacchino ripieno arrosto, perfetta per il Giorno del Ringraziamento oppure per le festività natalizie: trucchi e segreti per un risultato perfetto!
Quando si parla del Giorno del Ringraziamento tutti pensiamo subito al tacchino e non è un caso: in America esiste quasi un rituale che ruota attorno a questa ricetta. Ma se ti dicessi che questa versione è perfetta anche per il nostro Natale? Io l’ho provata spesso ed ogni volta mi dico che è un arrosto che vale tutta la sua fama: succoso, profumato, scenografico e sorprendentemente semplice, soprattutto se si parte da un tacchino di dimensioni più gestibili come quelli di dimensioni più piccole. Anche perché se dovesse avanzare, certo non sarebbe un problema, puoi farci anche un polpettone extra gustoso come ti svelerò più avanti nella ricetta.
Tacchino ripieno arrosto con la ricetta americana: come servirlo senza errori
Quello che mi ha affascinata di più quando ho studiato la ricetta originale, è il ruolo del ripieno perché non viene fatto giusto per colmare un vuoto, ma è proprio una parte fondamentale del piatto: la salsiccia rosolata dà sapore, le castagne portano dolcezza e morbidezza ed il pane assorbe tutto trasformandosi in una sorta di cuore fragrante che profuma tutta la carne. Gli americani non rinunciano mai al tris “cipolla sedano e salvia”, che ormai è un marchio di fabbrica dello “stuffing” tradizionale e danno al fondo di cottura un profumo quasi natalizio già da solo.
E poi c’è un vantaggio enorme: mentre il tacchino cuoce lentamente in forno, tu puoi tranquillamente occuparti del resto del pranzo o della cena: è una ricetta che ti fa fare bella figura senza farti correre come un matto. È perfetta quando hai ospiti, ideale quando vuoi cambiare un po’ dal solito menù natalizio e poi non dimentichiamo che siamo a ridosso del Giorno del Ringraziamento e quindi se vuoi celebrarlo alla maniera americana, questa è l’occasione giusta per provare questa gustosa ricetta. E se avanza? Non preoccuparti, nella sezione in fondo Trucchi e Segreti ti svelo come riciclarlo e come realizzare la salsa gravy perfetta per accompagnare il tacchino proprio come vuole la tradizione americana!

Ingredienti
- 1 tacchino
- 130 grammi burro morbido
- quanto basta rosmarino
- quanto basta salvia
- quanto basta timo
- 250 grammi pane raffermo a cubetti
- 300 grammi salsiccia fresca sbriciolata
- 200 grammi castagne lesse
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 80 grammi burro
- 400 millilitri brodo di pollo
Presentazione
Preparazione
Come fare Tacchino ripieno arrosto come lo fanno in America, la ricetta del Giorno del Ringraziamento
1
Iniziate preparando il ripieno: rosolate la salsiccia in padella finché rilascia il suo grasso, poi aggiungete cipolla e sedano tritati finemente. Fate appassire e successivamente unite il burro e lasciatelo sciogliere lentamente. Versate anche il pane a cubetti e mescolate bene, quindi aggiungete le castagne: bagnate con il brodo poco alla volta, finché il pane diventa morbido, ma non molle. Unite un po’ di salvia fresca per profumare, proseguite ancora per pochi minuti e spegnete. Dedicatevi ora al tacchino: asciugatelo bene e posizionatelo in una teglia capiente, quindi conditelo con sale e pepe sia all’esterno che all’interno.
2
Versate il burro morbido in una terrina ed aggiungete sale, pepe e le erbe aromatiche tritate finemente: mescolate ottenendo una crema omogenea e spalmatela abbondantemente su tutta la superficie del tacchino. Riempite la cavità con lo ‘stuffing’ ovvero il ripieno di pane, salsiccia e castagne preparato in precedenza senza pressare troppo e provvedete a legare le zampe per mantenere la forma.
3
Posizionatelo nella teglia con il petto rivolto verso l’alto se non lo avete già fatto, quindi procedete ad inserirlo nel forno: cuocete a 170 gradi per circa 2 ore, coprendo con alluminio la prima metà del tempo. Togliete l’alluminio e lasciate dorare per circa mezz’ora: terminata la cottura estraete il tacchino dal forno e fatelo riposare coperto con la carta stagnola per circa 10/15 minuti in modo che i succhi della carne si assestino, quindi tagliatelo e portatelo in tavola con il suo sughetto denso e saporito.
Trucchi e consigli
Per ottenere un tacchino davvero succoso, ricordatevi di estrarlo dal frigorifero almeno un’ora prima della cottura: gli americani ci tengono moltissimo perché così la carne cuoce in modo uniforme. Il burro deve essere morbido, non sciolto in modo da aderire alla pelle creando una crosticina perfetta. Durante la cottura, bagnatelo con i suoi succhi soltanto dopo che ha iniziato a colorirsi, così non raffredderete troppo la pelle.
Lo stuffing ovvero il ripieno, è il cuore della ricetta: se vi piace più compatto, aumentate leggermente il brodo mentre se lo preferite più rustico, lasciate il pane un po’ più asciutto. Castagne e salsiccia sono la versione classica di molte zone degli Stati Uniti, soprattutto negli stati della costa Est. In alternativa, potete aggiungere mele a cubetti o mirtilli rossi secchi, entrambe varianti molto tradizionali. Per una salsa di accompagnamento, deglassate la teglia con brodo caldo ed addensate con 2 cucchiai di farina e 50 grammi di burro: avrete la gravy , immancabile nelle tavole americane. Se volete una versione più leggera, potete cuocere lo stuffing a parte in una pirofila per ottenere una consistenza più croccante e meno umida. E se avanza cosa si fa? Prescidenndo dal fatto che il giorno dopo è ancora buonissimo, potete realizzare un polpettone della domenica favoloso, ripieno con ciò che vi avanza di contorno: se ne innamoreranno tutti!
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila