
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 170 grammi di Farina di riso
- 80 grammi di Farina di castagne
- 160 grammi di Burro
- 2 cucchiai di Olio tartufato
- quanto basta di Acqua fredda
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- 200 grammi di Funghi champignon
- 200 grammi di Salsiccia
- 1 bicchiere di Vino rosso
- 200 grammi di Ricotta di capra
- quanto basta di Pecorino grattugiato
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
Preparare una torta salata è sempre un’ottima soluzione. Aiuta a “riciclare” eventuali avanzi e a portare in tavola un secondo abbondante e d’effetto, oppure un gustoso piatto unico. Questa ricetta è pensata per gli intolleranti al glutine perché la pasta brisè viene fatta con due tipologie di farina perfette per celiaci: la farina di castagne e quella di riso. La preparazione è identica a quella della pasta brisè classica ma ha un sapore più autunnale ed è un ottimo accompagnamento per il nostro ripieno, che prevede salsiccia, funghi e formaggio di capra.
Preparazione - Torta di castagne e salsiccia senza glutine
1. In una pentola fate scaldare l’olio e aggiungete la salsiccia, salando. Fate rosolare per 5 minuti, poi aggiungete i funghi e pepate. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare.
2. Iniziate a preparare la pasta brisè unendo in una ciotola capiente le due farine, mescolandole grossolanamente con una frusta e unendo il burro a tocchettini.
3. Impastate con le mani, aggiungendo pochissima acqua alla volta per mantenere il composto elastico. Unite l’olio tartufato e proseguite fino ad avere una palla morbida che non si attacchi alle mani.
4. Lasciate riposare l’impasto una mezz’ora in frigo, poi stendetelo su un ripiano con la farina di riso, usando un mattarello, e foderate una tortiera apribile ricoperta con carta forno. Nel frattempo portate il forno a 180 °C.
5. Bucherellate la base con una forchetta e unite la farcia di salsiccia e funghi. Ricopritela con la ricotta di capra e il pecorino grattugiato grossolanamente. Infornate per 30 minuti, sfornate e servite.
Trucchi e consigli
– Mentre cuocete la salsiccia potete insaporirla con un cucchiaino di senape forte di Digione.
– Unite all’impasto anche pezzettini di castagne, se lo desiderate.
– Potete surgelare la pasta brisè già preparata nella tortiera per altre preparazioni. Passatela poi direttamente in forno nel momento in cui volete usarla.