
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 1 Porro
- 1 cucchiaino di Sale
- 2 Carote
- 1 manciata di Prezzemolo
- 1 cucchiaino di Pepe
- 1 cucchiaio di Erba cipollina
- 1 foglia di Alloro
- 2 cucchiai di Orzo perlato
- 1 litro di Acqua
- 1 spicchio di Aglio
- 1 Cipolla rossa
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Pepe
L’orzo perlato è un cereale molto sano e nutriente, ricco di proteine. Viene usato per preparare zuppe, minestre, secondi piatti e anche dolci. L’orzo assorbe tantissima acqua, quindi è molto saziante ma al contempo poco calorico. La zuppa di orzo perlato è un piatto adatto al periodo autunno-inverno, quando l’organismo ha bisogno di tante sostanze nutritive: preparata con della verdura e servita calda con una fetta di pane è un ottimo piatto da consumare durante le giornate fredde.
Preparazione - Zuppa di orzo perlato
1. Lavate il porro. Tagliate le estremità ed eliminate il primo strato di foglie. Tagliatelo grossolamente.
2. In una pentola fate scaldare l’acqua, salatela e aggiungete il porro. Cuocete a fuoco medio. Tagliate le carote a dadini.
3. Aggiungete le carote alla zuppa. Lavate, asciugate e tagliate grossolanamente il prezzemolo.
4. Aggiungete alla zuppa l’erba cipollina, il pepe e l’alloro.
5. Lavate l’orzo in acqua tiepida. Aggiungetelo alla zuppa. Cuocete ancora 30 minuti a fuoco basso. Soffriggete l’aglio e la cipolla ed aggiungetela al resto. Cuocete per 5-10 minuti a fuoco basso. Aggiungete l’olio, mescolate e servite la zuppa ben calda.
Trucchi e consigli
– La zuppa di orzo perlato è ancora più buona dopo un giorno di riposo in frigo.
– L’orzo assorbe tanta acqua. Prima di riscaldare la zuppa, aggiungete un bicchiere d’acqua e mescolate.
– Per creare un piatto completo, potete aggiungere alla zuppa patate o carne, in base alle vostre preferenze.