
Persone
8

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 8 persone
- 240 grammi di Farina 00
- 200 grammi di Zucchero
- 200 millilitri di Latte
- 100 grammi di Burro
- 50 grammi di Cioccolato al latte
- 50 grammi di Cioccolato fondente
- 40 grammi di Cacao amaro
- 3 Uova
- 1 bustina di Vanillina
- 1 bustina di Lievito per dolci
- 1 pizzico di Sale
Il ciambellone al cioccolato è sicuramente uno dei dolci preferiti da grandi e piccini. Questa ricetta è la variante ancora più golosa del ciambellone classico, resa ancor più irresistibile dal sapore del cacao e dai pezzi di cioccolato all’interno. E’ facile trovare nei supermercati questo dolce già pronto, ma fatto in casa con le vostre mani è sicuramente più buono e genuino. Pochi e semplici ingredienti per realizzarlo, è ideale per la colazione del mattino e per la merenda, oppure la giusta conclusione di una buona cena o un buon pranzo, servito come dessert accompagnato a della crema pasticcera o del gelato. La ricetta è molto facile e veloce da realizzare e gli amanti del cioccolato non potranno sicuramente non provarla.
Preparazione - Ciambellone al cioccolato
1. Quando decidete di fare questo ciambellone, tagliate a piccoli pezzi le tavolette di cioccolato e mettetele nel congelatore due ore prima per evitare che durante la cottura finiscano tutte sul fondo. Per la preparazione del ciambellone al cioccolato, come prima cosa rompete le uova nella planetaria, aggiungete lo zucchero e montate tutto per qualche minuto fino a rendere il composto soffice e spumoso.
2. Poi aggiungete a filo il latte e il burro sciolto. Amalgamate tutto e successivamente incorporate la farina setacciata e la vanillina. Dopo potrete aggiungere il cacao amaro ed il lievito.
3. Come ultimo ingrediente incorporate i pezzi di cioccolato al latte e cioccolato fondete appena tirati fuori dal congelatore. Preparate poi lo stampo per ciambella imburrandolo ed infarinandolo per evitare che il dolce si attacchi durante la cottura. Infine versate il composto ed infornate a 180 gradi per 35 minuti.
Lasciate raffreddare e poi potrete finalmente gustare il vostro ciambellone al cioccolato.
Trucchi e consigli
– Se volete dare un tocco alcolico al vostro ciambellone, potete aggiungere delle uvette reidratate nel rum.
– Questo dolce mantiene fino ad una settimana la sua sofficità se chiuso in apposito contenitore al riparo dall’aria.
– Una bella idea è quella di servire le fette di questo ciambellone al cioccolato accompagnate a delle palline di gelato.