
Persone
3

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 3 persone
- 6 Cosce di pollo
- 2 bicchieri di Vino bianco
- 1 Cipolla
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Rosmarino
- quanto basta di Sale
Le cosce di pollo in padella sono un secondo piatto a base di carne di pollo, molto buono e facile da preparare. E’ una di quelle portate molto semplici ma di grande gusto e che piacciono a tutti. La loro preparazione non richiede lavorazioni particolari e, in un’oretta di tempo, avrete preparato il secondo piatto ideale sopratutto per i più piccoli. Le cosce di pollo sono infatti la parte più gustosa del pollo e anche la più tenera. Dopo aver tolto l’appuntito ossicino centrale sono pronte per essere rosicchiate, molto buono è l’abbinamento a del purè di patate, ma se volete fare un secondo piatto formidabile abbinatele alle patatine fritte o a delle patate al forno e farete centro! Se preferite, potete, dopo averle rosolate bene in padella con le cipolle, ultimare la cottura in forno.
Preparazione - Cosce di pollo in padella
1. Per preparare le cosce di pollo in padella, per prima cosa lavate bene le cosce di pollo sotto l’acqua corrente. Poi prendete una cipolla, sbucciatela e tagliatela finemente.
2. Mettete la cipolla in una padella con dell’olio extravergine di oliva e lasciatela rosolare per un paio di minuti. Lavate un rametto di rosmarino, togliete la parte centrale legnosa e tagliate il resto finemente.
3. Mettete le cosce di pollo nella padella, aggiungete il sale, il rosmarino ed un bicchiere di vino bianco. Fate rosolare per 30 minuti con in coperchio, dopodiché scoprite la pentola, girate le cosce, fate sfumare con un altro bicchiere di vino bianco e lasciate cuocere ancora per 30 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, ecco le vostre cosce di pollo in padella pronte da servire ancora belle calde.
Trucchi e consigli
– Nell’ultima fase di cottura, provate a spalmare sulle cosce di pollo 1 cucchiaio di senape, il risultato sarà grandioso.
– Per evitare che si brucino, girate spesso il pollo.
Provate anche le ali di pollo allo sciroppo d’acero e il pollo alle mandorle.