Lasagna bianca alla boscaiola ed è subito domenica d’autunno: questa spacca sicuro
La lasagna bianca alla boscaiola ti conquista fin dal primo assaggio: così gratinata sopra e cremosa dentro che crea dipendenza.
Una porzione non basta, per questo quando la preparo ne faccio fin da subito dose doppia e pensa non me ne avanza mai un pezzetto. E’ la ricetta perfetta se hai ospiti a pranzo che vuoi stupire con qualcosa di diverso oppure se vuoi trasformare la solita domenica in una occasione di festa, senza cedere al solito ragù. Una delle qualità di questo piatto è che si usano solo ingredienti di stagione: tra settembre ed ottobre non possono mancare in tavola i funghi freschi che daranno al risultato finale quel sapore speciale che lo renderà irresistibile!
Ingredienti
- 500 grammi lasagna
- 500 grammi funghi
- 1.5 litri latte
- 150 grammi burro
- 150 grammi farina 00
- quanto basta sale
- quanto basta pepe
- 120 grammi parmigiano reggiano grattugiato
- quanto basta prezzemolo fresco
- quanto basta olio extra vergine d'oliva
- 150 grammi mozzarella
- 400 grammi salsiccia
- 1 spicchi aglio
Presentazione
Preparazione
Come fare Lasagna bianca alla boscaiola ed è subito domenica d’autunno: questa spacca sicuro
1
Iniziate pulendo bene i funghi con un pennellino o un canovaccio pulito per eliminare ogni impurità. Quindi tagliateli a pezzetti togliendo le parti di scarto e metteteli un attimo da parte. In una padella versate l’olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato ed accendete a fuoco basso.

2
Regolate di sale, unite un po’ di prezzemolo tritato finemente e rosolate i funghi quel tanto che basta perchè siano cotti, quindi spegnete e fateli raffreddare. Intanto preparate la besciamella: versate la farina insieme al burro, sale e pepe in un pentolino. Fate cuocere mescolando spesso, ottenuto il roux versate lentamente il latte e portate a bollore mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Quando risulterà cremosa e liscia, spegnete e lasciate intiepidire un attimo.

3
Rosolate la salsiccia in padella, privata del budello e sbriciolata, usando poco olio in modo che la parte grassa si sciolga leggermente: spegnete e mettete da parte. A questo punto prendete una teglia capiente e componete la lasagna.

4
Versate sul fondo un po’ di besciamella e ricoprite con uno strato di pasta. Ancora besciamella, poi mozzarella, parmigiano grattugiato, funghi e salsiccia. Proseguite seguendo quest’ordine fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con la restante besciamella ed ancora una spolverata di formaggio grattugiato.

5
Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 45 minuti, poi passate a 200 gradi in funzione grill per pochissimi minuti se desiderate una gratinatura più intensa e croccantina. Spegnete la vostra lasagna bianca alla boscaiola ed estraetela. Fatela intiepidire qualche minuto prima di servirla in tavola fumante e filante!

Trucchi e consigli
Se volete dare un tocco in più alla vostra lasagna, potete aggiungere dei pomodorini tagliati a pezzetti ai funghi in padella. E’ possibile sostituire la mozzarella con della scamorza affumicata per un sapore più intenso e rustico.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila