I piatti tipici siciliani sono un vero e proprio trionfo di colori e sapori. Prevalentemente a base di pesce, con le melanzane protagoniste di diverse occasione e il finocchietto selvatico come ingrediente peculiare di alcune ricette, i piatti della tradizione culinaria siciliana sono apprezzati praticamente da tutti soprattutto grazie al loro tipico sapore mediterraneo. Tutto questo senza però dimenticare che la tradizione siciliana è fatta anche di agrumi profumatissimi e di dolci famosi in tutto il mondo, dalla classica cassata fino ad arrivare alla tipica granita, irrinunciabile sia per i siciliani che per i turisti durante la stagione calda e non solo.
Di seguito proponiamo un intero menu a base di piatti tipici della Sicilia, dall’antipasto al dolce, con più ricette per ogni singola portata, in modo tale da disporre di più alternative.
Ricette consigliate per questo menu

Sarde con cipollata
Le sarde con la cipollata sono un secondo piatto dalle origine molto antiche diffuso soprattutto nei paesini collinari e costieri del Sud Italia. Un piatto a base di sarde, un pesc ...
Persone: 4


Sarde a beccafico alla messinese
Le sarde a beccafico sono una tipica preparazione siciliana, nate nel palermitano come involtino e poi diventate tipiche di tutta la sicilia con moltepici varianti tutte più o men ...


Sarde a beccafico alla palermitana
Le sarde a beccafico sono una tra le più conosciute e rinomate preparazioni siciliane. Piatto tipico, di sicura influenza araba, rafforza la sua presenza sulle tavole baronali, tr ...


Pasta con le sarde
La pasta con le sarde è un piatto di origini siciliane, nello specifico delle zone del palermitano. Si tratta di un primo piatto molto semplice da preparare, poco ...


Pasta alla norma
La pasta alla norma è un piatto tipicamente siciliano che vede come protagoniste le melanzane fritte. Si dice che il piatto nasca a Catania e che il nome gli venne attribuito da u ...


Pesto di finocchietto selvatico
Il pesto di finocchietto selvatico è un intingolo delicato e profumato di origini siciliane. Il finocchietto, ingrediente principale della tipica pasta con le sarde, si trasforma ...


Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta, comunemente chiamato baccalà a’ ghiotta, è un tipico piatto siciliano. Come dice il nome, è un piatto ghiotto, ricco di tantissi ...


Caponata di melanzane
Uno dei piatti più buoni e conosciuti della tradizione siciliana è sicuramente la caponata di melanzane. In questa particolare ricetta, l’ingrediente principale sono appunto le ...


Granita siciliana al limone
In Sicilia la granita al limone è una vera e propria istituzione. Ha origini arabe, in quanto furono questi ultimi ad introdurre una particolare bevanda ghiacciata che diede origi ...