
Persone
10

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 10 persone
- 500 grammi di farina 00
- 200 grammi di mortadella
- 5 pomodorini
- 15 foglie di basilico
- 1 bustina di lievito in polvere
- 200 millilitri di acqua tiepida
- 2 cucchiaini di zucchero
- quanto basta di sale
- quanto basta di olio di semi di arachidi
Le pizzette fritte con basilico, pomodorini e mortadella sono una versione arricchita di un classico dello street food napoletano: le pizzette di pasta lievitata. Un piatto povero, anzi poverissimo, preparato esclusivamente con farina, acqua e lievito, ma dal gusto straordinario. La ricetta che vi proponiamo è un po’ più ricca poiché prevede l’aggiunta all’impasto base di tre ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, ovvero basilico fresco, pomodorini e mortadella a dadini. Queste pizzette sono l’ideale da servire all’interno di un antipasto a buffet e sono ottime anche come stuzzichino da gustare insieme all’aperitivo. Vediamo, allora, come fare per preparare queste gustosissime pizzette fritte.
Preparazione - Pizzette fritte con basilico, pomodorini e mortadella
1. Iniziate dalla preparazione dell’impasto poichè avrà bisogno di lievitare. Versate la farina in una ciotola, aggiungete il lievito in polvere, due cucchiaini di zucchero (necessario per attivare la lievitazione) e un pizzico di sale. Mescolate e aggiungete l’acqua tiepida. Mescolate fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Se dovesse risultare troppo liquida, aggiungete un cucchiaio di farina. Coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per circa 30 minuti.
2. Nel frattempo tagliate a dadini i pomodori e la mortadella. Lavate e asciugate il basilico.
3. Quando la pastella sarà lievitata a sufficienza, aggiungete il basilico spezzettato con le mani, la mortadella e i pomodorini. Mescolate per distribuire uniformemente gli ingredienti nell’impasto. Scaldate l’olio di semi in una padella dai bordi alti e versatevi l’impasto a cucchiaiate. Cuocete fino a quando le frittelle non saranno diventate dorate e croccanti da entrambi i lati. Scolatele su un foglio di carta assorbente e salatele in superficie.
Servite le vostre pizzette fritte con basilico, pomodorini e mortadella ancora calde.
Trucchi e consigli
– Potete sostituire il lievito in polvere con un cubetto di lievito di birra fresco.
– Per facilitare la preparazione delle frittelle, bagnate il cucchiaio in una ciotola d’acqua prima di versare l’impasto nell’olio. In questo modo l’impasto non resterà attaccato al cucchiaio.
– Versate l’acqua poca alla volta, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Provate anche le pizzette integrali con acciughe, scalogno e cipolla rossa, oppure le focaccine al cipollotto rosso senza lattosio o ancora le focaccine di farina di ceci.