
Persone
8

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Medio
Ingredienti
per 8 persone
- 200 grammi di Farina 00
- 180 grammi di Zucchero semolato
- 110 grammi di Burro
- 100 grammi di Uvetta
- 50 grammi di Cioccolato fondente
- 50 millilitri di Rum
- 6 Uova
- 1 pizzico di Sale
Se state cercando un delizioso dolcetto per la vostra colazione oppure per rendere magico il momento del tè, questo plumcake con uvetta e rum è quello che fa per voi. Si tratta di una gustosa tortina da pasticceria molto soffice e saporita, preparata senza l’utilizzo del lievito. Il suo sapore è molto delicato e stuzzicante, all’interno ci sono le uvette insaporite con del rum ed in superficie c’è del finissimo cioccolato fondente che rende il tutto ancora più speciale. Prepararlo sarà divertentissimo e la soddisfazione finale enorme. Per un’ottima riuscita della ricetta ricordatevi di montare bene gli albumi e di mescolare delicatamente quando li integrate al composto, sarà l’aria contenuta in essi che nel forno farà gonfiare il vostro delizioso plumcake con uvetta e rum!
Preparazione - Plumcake con uvetta e rum
1. Per preparare il plumcake con uvetta e rum, per prima cosa versate l’uvetta nel rum e lasciatela ammorbidire per circa 1 ora. Mettete in una terrina il burro ammorbidito ed aggiungete 50 grammi di zucchero.
2. Mescolate tutto bene, poi aggiungete i rossi delle uova e amalgamate con una frusta. Mettete gli altri 50 grammi di zucchero nei bianchi d’uovo.
3. Dopo aver aggiunto anche un pizzico di sale, montate gli albumi e lo zucchero a neve ferma ed aggiungeteli al resto dell’impasto. Poi sgocciolate le uvette e mettetele nella farina 00.
4. Infarinate bene le uvette ed aggiungetele all’impasto insieme al rum, trasferite il tutto in uno stampo da plumcake e cuocete in forno preriscaldato per circa 35 minuti, regolatevi poi in base al vostro forno.
Dopo averlo sfornato, sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente e stendetelo sopra il vostro dolce: il plumcake con uvetta e rum è pronto da gustare!
Trucchi e consigli
– Se volete rendere il plumcake con uvetta e rum ancora più goloso, mettete dentro l’impasto anche delle scaglie di cioccolato fondente.
– Se volete mantenere più a lungo la sofficità di questo plumcake, conservatelo chiuso nel portatorte.
Leggete anche la ricetta del nostro plumcake con sorpresa e quella del plumcake alle pesche vegan.