
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 125 grammi di farina per polenta
- 500 millilitri di acqua fredda
- 1 spicchio di aglio
- 300 grammi di funghi porcini
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 manciata di prezzemolo fresco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- quanto basta di sale
- 10 grammi di burro
Un gustoso piatto unico dai colori accesi e dal gusto intenso, la polenta e funghi porcini è indubbiamente una delle pietanze più buone tra quelle che riempiono le nostre tavole nel periodo autunnale e invernale. Ingrediente principale è il fungo porcino, uno tra i più pregiati, dal sapore intenso ed inconfondibile, che si presta ad essere cucinato e servito in ogni occasione. Preparare la polenta con i funghi porcini sarà davvero semplice, dunque procuratevi gli ingredienti e seguite passo passo la nostra ricetta.
Preparazione - Polenta e funghi porcini
1. Pulite i funghi porcini dal terriccio con un panno umido, quindi tagliateli non troppo sottili. In una padella versate l’olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio schiacciato e ponete il tutto sul fuoco in modo che l’olio posso prendere l’odore e il sapore dello spicchio d’aglio.
2. Versate i funghi tagliati nell’olio caldo e fateli rosolare a fiamma bassa fino a che non saranno dorati e leggermente croccanti e solo a questo punto salateli senza esagerare nelle quantità. Unite il concentrato di pomodoro e qualche cucchiaio di acqua e continuate la cottura ancora per un paio di minuti, fino a che non si saranno amalgamati bene tutti gli ingredienti. Una volta pronti, togliete i funghi dal fuoco ed arricchiteli con il prezzemolo fresco tritato finemente.
3. In una pentola capiente dai bordi alti, versate l’acqua fredda, aggiungete un po’ di sale e portate a bollore. Raggiunto il bollore versate a pioggia la farina per la polenta e con una frusta mescolate velocemente in modo da evitare la formazione di grumi, quindi fate cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Appena la polenta sarà cotta, unite il burro e mescolate bene, successivamente servitela insieme ai funghi cotti in precedenza.
Ed ecco pronta una gustosa polenta con i funghi porcini.
Trucchi e consigli
– Per preparare questo piatto andranno bene anche dei funghi porcini congelati.
– Per un tocco piccante al piatto unite ai funghi del peperoncino rosso.
Provate anche la polenta fritta con sugo di porcini e salsiccia ed i crostoni di polenta bruschettati.