Sformato di patate con prosciutto e formaggio

Secondi piatti a base di verdure

Lo sformato di patate con prosciutto e formaggio è una preparazione molto gustosa e di facile realizzazione, inadatta però se avete poco tempo a disposizione in quanto necessita di una preparazione piuttosto lunga che richiede diverse ore, soprattutto perchè occorre prima di tutto lessare le patate.

Si tratta di una ricetta che si presta ad essere sia un secondo piatto, piuttosto sostanzioso, che un piatto unico, adatto per una classica cena. Si prepara creando strati di patate a fette alternati a strati di besciamella, prosciutto e formaggio.

Spezzatino di carne con patate

Ricette senza glutine Secondi piatti a base di carne

Lo spezzatino di carne con patate è un secondo piatto che fa parte della tradizione culinaria italiana, particolarmente adatto durante il periodo autunnale e invernale.

Il segreto per la buona riuscita di questa ricetta è senza dubbio la cottura della carne, che deve essere lunga e lenta: le patate vengono aggiunte solo dopo, altrimenti finirebbero per sfaldarsi completamente.

Puré di patate

Contorni Ricette senza glutine

Il purè di patate è un contorno preparato con patate lessate e schiacciate a cui viene aggiunto del latte, del burro, noce moscata, sale e pepe. Il suo sapore è delicato e gustoso al tempo stesso, piace sia agli adulti che ai bambini e si sposa perfettamente con secondi a base di carne, cotta sia alla griglia che in forno, ma in particolar modo con arrosti e brasati. Da non sottovalutare anche l’abbinamento con secondi a base di pesce, soprattutto se cotti in forno o alla griglia.

Filetti di merluzzo all’erba cipollina con patate

Ricette senza glutine Secondi piatti a base di pesce

I filetti di merluzzo all’erba cipollina con patate sono un secondo piatto con contorno semplice e veloce da realizzare, leggero ma al tempo stesso molto appetitoso.

Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni sode. L’erba cipollina, il vino bianco ed il pepe rosa ne esaltano ancora di più il sapore ed il pesce, preparato in questo modo, risulterà particolarmente gustoso. Il contorno di patate, poi, è un abbinamento praticamente perfetto per questo piatto.

Patate

Le patate sono un tubero commestibile appartenente alla famiglia delle Solanacee che si differenziano per colore e polpa in base alle diverse varietà. Dato che la patata presenta una buona adattabilità, può essere coltivata in aeree anche molto diverse e […]

Bocconcini di patate e pancetta

Antipasti caldi Ricette senza glutine

I bocconcini di patate e pancetta sono un’antipasto sfizioso e facile da realizzare, adatto sia per iniziare una cena a base di carne che per un’aperitivo veloce con gli amici. La ricettta che vi proponiamo prevede l’utilizzo di pancetta affumicata cotta, in alternativa può essere utilizzata la pancetta affumicata non cotta, più facile da reperire.

I bocconcini di patate e pancetta possono essere serviti come aperitivo in un unico piatto da portata, ciascuno con uno stuzzicadenti in modo tale da consentire ad ogni commensale di prelevarne uno o più per volta, oppure come antipasto nei singoli piatti dei commensali, in tal caso ne consigliamo tre per piatto accompagnati da una salsa.

Patate ripiene con pancetta e formaggio

Ricette senza glutine Secondi piatti a base di verdure

Le patate ripiene con pancetta e formaggio sono un delizioso secondo che mette d’accordo adulti e bambini. Grazie al formaggio filante e al gusto deciso della pancetta, che si unisce alla morbidezza delle patate, questo piatto conquisterà praticamente tutti.

Preparare le patate ripiene non è molto difficile, occorre però avere un bel po’ di tempo a disposizione e una buona dose di pazienza. Bisogna infatti lessare le patate e attendere che si rafreddino completamente prima di procedere, per questo è consigliabile cuocere le patate il giorno prima, conservarle in frigorifero e utilizzarle per preparare la ricetta il giorno successivo.

Patate duchesse

Contorni Ricette senza glutine

Le patate duchesse, in francese pommes duchesse, sono un contorno sfizioso e versatile in grado di soddisfare oltre che il palato anche la vista. Sono ottime per accompagnare secondi a base di carne, nonché piatti a base di pesce e salumi vari.

La preparazione delle patate duchesse è abbastanza semplice ma piuttosto lunga. Non sono quindi un contorno adatto se avete poco tempo, anche considerando che creare della patate duchesse oltre che buone da mangiare anche belle da vedere e che rendano il piatto raffinato ed elegante richiede tempo e pazienza. Il risultato, tuttavia, ripagherà il tempo speso.

Idee ricette Halloween, Ognissanti e Giorno dei Morti: le più famose regionali e non, tutte facilissime

Idee per ricette di Halloween, Ognissanti ed il Giorno dei Morti: tutte quelle più famose, originali e scenografiche ma soprattutto veloci e facili. Ottobre e novembre sono i mesi in cui la cucina si tinge di magia. In Italia Halloween, […]

Zucca di Halloween, la guida completa: quale varietà scegliere, come intagliare e conservarla, ricette con gli avanzi

Zucca di Halloween la guida ed i trucchi: quale varietà scegliere, come intagliare ed evitare di farla marcire e ricette sfiziose su come usare gli avanzi in cucina. Ammettiamolo, ottobre non è ottobre finché non si comincia a pensare alla […]

Mara Venier regina della tv e pure in cucina: con questo primo piatto ti salva il pranzo, la ricetta facile

Mara Venier è una vera bomba ai fornelli e lo dimostra con la ricetta di questo primo piatto amatissimo: la sua versione è la più cercata sul web, ecco come lo prepara a casa sua! Mara Venier è amatissima dal […]

Samira Lui lo mangerebbe ogni giorno: la valletta più amata della tv non resiste a questo piatto

Samira Lui è tra i personaggi tv più amati del momento, ma pochissimi immaginano quale sia il suo piatto preferito: lo cucina sempre con le sue mani ed è facilissimo! Qual è il segreto di bellezza e buonumore di Samira […]