
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Medio
Ingredienti
per 2 persone
- 200 grammi di patate lesse
- 1 pizzico di noce moscata
- 250 grammi di porro
- 30 grammi di burro
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 tuorlo d'uovo
- 2 cucchiai di grana padano grattugiato
- 2 fette di mortadella
- 1 manciata di prezzemolo
- 1 pizzico di pepe nero
- 150 grammi di farina 00
La pasta fresca all’uovo fatta in casa è un classico della cucina italiana e la pasta ripiena è sicuramente uno tra i primi più apprezzati dagli italiani, proprio come questi tortelli di porri e patate, il primo piatto ideale da portare in tavola alla domenica. Un tortello casereccio farcito con ingredienti dal gusto vivo che si equilibrano perfettamente tra loro, così da avere un ripieno delicato e gustoso. Ma vediamo insieme, passo passo, come preparare questi deliziosi tortelli di porri e patate.
Preparazione - Tortelli porri e patate
1.Private le patate lesse dalla buccia e schiacciatele, quindi versatene circa 150 grammi in una ciotola nel quale verserete anche il tuorlo d’uovo ed un pizzico di noce moscata in polvere. Iniziate a lavorare gli ingredienti tra loro, ed unitevi poco per volta anche la farina 00, fino ad incorporarla tutta. Fatto l’impasto, riponetelo in frigorifero fino a quando non sarà il momento di tirarlo.
2. Eliminate le foglie esterne del porro e tagliatelo a listarelle non troppo sottili; in una padella scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e stufatevi il porro, mantenendo la fiamma molto leggera fino a che non sarà cotto e morbido. In una ciotola, versate la parte avanzata di patate lesse, ed aggiungetevi il porro freddo.
3. A porro e patate unite anche le fette di mortadella tritate ed il grana padano grattuggiato, aggiungete un pizzico di sale e mischiate bene tutto.
4. Su di un piano leggermente infarinato, tirate l’impasto all’uovo realizzato precedentemente e con un coppa pasta tagliate dei cerchi di pasta, che farcirete con il composto di porri e patate, dopo di che chiudete ogni porzione a mezzaluna.
5.Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata ed un filo di olio extravergine di oliva, versateci dentro i tortelli e cuoceteli per almeno 4 minuti, o comunque fino alla cottura desiderata; intanto che la pasta si cuoce, in una padella scaldate il burro con una generosa macinata di pepe. Una volta che si sarà fuso, aggiungete il prezzemolo tritato finemente ed i tortelli, saltateli giusto un paio di secondi e serviteli.
Ed ecco i tortelli porri e patate pronti da mangiare.
Trucchi e consigli
– Gli amanti degli gnocchi, possono realizzare con la stessa farcia anche degli gnocchi ripieni.
– Non gettate la parte verde del porro, ma utilizzatela per aromatizzare ulteriormente il brodo vegetale o le minestre.
Provate anche gli originalissimi ravioli di farro con feta e olive, da leccarsi i baffi!