Approfondimenti Pagina 42

caffè

Tutti i segreti per preparare un caffè perfetto

Quella del caffè è una tradizione, quasi un rito, a cui gli italiani non sanno rinunciare. Ma quanti sono in grado di prepararlo in maniera perfetta, per rendere indimenticabile una colazione e far partire una giornata con il piede giusto […]

pollo

4 consigli per preparare un buon pollo arrosto

Il pollo arrosto con patate è il tipico piatto a cui in pochi possono resistere. Fa venire subito in mente una bel pranzo della domenica in compagnia della famiglia, con il suo gusto e la sua fragranza in grado di […]

formaggi

Formaggi e muffa: quando è dannosa e come prevenire la formazione

La questione della muffa nei formaggi è complessa e deve essere approfondita con precisione: esistono infatti muffe commestibili e addirittura “preziose” per alcuni prodotti (gorgonzola in primis, al riguardo scoprite perchè il gorgonzola ha la muffa), mentre in altre specialità […]

Scandinavia_food

Sperimentazione gastronomica: la nuova cucina scandinava

L’aggettivo scandinavo non suona proprio bene nella mente di tante persone quando si pensa al cibo: probabilmente, ci si limita a immaginare i menù proposti dall’Ikea e poco altro, ma in realtà la cucina nordica ha parecchio da offrire. Da […]

astice

Differenza tra astice e aragosta

Aragoste e astici fanno bella mostra di loro nei ristoranti più eleganti e alla moda, ma si tratta dello stesso animale? In realtà, si sta parlando di due specie crostacei che fanno parte dello stesso ordine, quello dei Decapodi (sono […]

microonde

Tutto quello che non bisogna mettere nel microonde

Il forno a microonde rappresenta una invenzione molto utile per chiunque abbia voglia di velocizzare i tempi in cucina, ma gli inconvenienti e gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. A chi non è mai capitato di vedere scintille pericolose o […]

tortellini panna prosciutto

Differenza tra tortellini e cappelletti

È molto facile fare confusione con la pasta ripiena delle nostre regioni: in ogni città si utilizza infatti un termine diverso per identificare magari la stessa cosa, ma la differenza più importante è quella tra tortellini e cappelletti. I dubbi […]

emmentaler

Perché il formaggio svizzero ha i buchi?

Nel caso del formaggio svizzero, è possibile aver ricevuto la risposta più buffa e curiosa da bambini sul perché della sua peculiarità, quando ci raccontavano che questo cibo ha i suoi tipici buchi a causa dei topi che rosicchiano da […]

zucca

Ricette poco sfruttate con la zucca

La zucca è uno di quegli alimenti in grado di trasformare ognuno di noi nel più creativo degli chef. Le ricette a base di questo ortaggio sono tantissime, ma alcune di esse sono poco conosciute. È un vero peccato perché […]

pancetta_

Differenza tra pancetta e guanciale

Come avviene con marmellate e confetture, i consumatori tendono a confondere altri due alimenti, soltanto all’apparenza simili: pancetta e guanciale sono entrambi gustose parti del maiale, ma bisogna prestare molta attenzione. Le differenze sono ovviamente fondamentali quando si devono preparare […]

confettura di fragole

Differenza tra marmellata e confettura

Troppo spesso in cucina si trascurano delle differenze che sono invece fondamentali: il caso emblematico è quello che riguarda le marmellate e le confetture. La tentazione di utilizzare i due termini come sinonimi è forte e vi si cede volentieri […]

yogurt

Cucinare con lo yogurt greco: le ricette da conoscere

Lo yogurt greco è una delle fonti di proteine e calcio che vanta il più basso contenuto di calorie: le sue peculiarità non si limitano soltanto a questi valori nutrizionali, il prodotto sa dimostrarsi piuttosto versatile in cucina, tanto da […]