
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
Il dado vegetale granulare è una preparazione utilizzata per insaporire piatti di vario tipo sicuramente conosciuta da tutti, ma questa volta però anziché acquistarlo al supermercato lo prepariamo in casa, scegliendo la verdura e le spezie che preferiamo. Il grande vantaggio di questa preparazione è la mancanza di ingredienti potenzialmente dannosi per la salute, come conservanti, glutammato, olio di palma e grassi di origine animale. Il dado vegetale granulare è molto semplice da preparare, ci vuole solamente pazienza e tempo. Vediamo insieme come fare.
Preparazione - Dado vegetale granulare fatto in casa
1. Mondate la verdura e tagliatela a pezzetti fini. Disponetela su una teglia e mettetela a seccare nel forno ventilato a 100 °C per 4 ore e poi a 60 °C per altre 14 ore. Tagliate la verdura secca a piccoli pezzettini.
2. Mescolate la verdura secca e mettetela in un tritatutto. Tritate per ottenere un granulato grossolano.
3. Versatelo in una ciotola ed aggiungete il sale, la paprika e la curcuma. Mescolate.
4. Rimettete tutto in tritatutto e sminuzzate ancora. Disponete il granulato in una pirofila di vetro e mettete nel forno ventilato ad asciugare l’eventuale umidità per circa 30 minuti alla temperatura di 80 °C. Tritate nuovamente il tutto, fate raffreddare completamente e trasferite in un barattolo di vetro.
Trucchi e consigli
– Il dado vegetale granulare fatto in casa si conserva a lungo fuori dal frigo, ma se volete allungare la sua durata aggiungete al granulato finale due cucchiaini di lievito in fiocchi devitalizzato.
– Potete preparare diversi tipi di dado granulare per ogni tipologia di piatto. Ad esempio, preparate un barattolo di dado piccante, uno per condire la carne e magari un altro per condire il pesce.
– Potete disidratare la verdura all’interno di un essiccatore elettrico, decisamente più comodo.
– Provate anche il dado vegetale fatto in casa nella versione liquida da inserire negli appositi stampini per il ghiaccio.