
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 4 fette di manzo
- 1 manciata di mollica di pane raffermo
- 1 manciata di prezzemolo
- 40 grammi di grana padano grattugiato
- 1 pizzico di pepe
- 1 pizzico di sale
- 20 grammi di burro
- 1 foglia di rosmarino
- 1 foglia di timo
- 1 manciata di maggiorana
- 250 millilitri di birra bionda al farro
- 1 cucchiaino di farina 00
Un secondo per gli amanti dei piatti particolari con una nota aromatica in più ma che conserva comunque la semplicità della cucina casalinga, i fagottini filanti alla birra sono tutto questo, teneri e filanti con un piacevole aroma di birra al farro. Un secondo elegante che si realizza in pochissimo tempo e che anche le mani meno esperte saranno in grado di realizzare e cucinare con grandi risultati. I fagottini filanti alla birra, sono ottimi come secondo ma anche come portata principale, poiché non appesantiscono anzi, come il più classico dei saltimbocca, più se ne mangiano e più se ne vorranno mangiare!
Preparazione - Fagottini filanti alla birra
1. In una ciotola, versate la mollica di pane raffermo ed inumiditela leggermente con qualche cucchiaio di acqua fredda, a seguire profumarla con un’abbondante trito di prezzemolo fresco tagliato molto fine. Aggiungete anche qualche generosa manciata di grana padano grattugiato, infine completate con un pizzico di sale e mescolate il tutto così che tutti gli ingredienti possano insaporire il pane.
2. Su di un tagliere stendete le fette di manzo tagliate sottili, foderatene ognuna con una fetta di speck ed a seguire stendete su ognuna un cucchiaio del composto a base di pane preparato in precedenza e finite posando al cento di ogni fetta un pezzo di scamorza. Per chiudere i fagottini vi basterà ripiegare verso l’interno i due lembi orizzontali delle fette in modo da racchiudere il ripieno all’interno e dopo di che ripiegarle su loro stesse da una parte all’altra.
3. Fermate tutti i fagottini avvolgendoli ad uno ad uno nello spago da cucina ed adagiateli in un contenitore, dove andrete a salarli e peparli ed infine a coprirli con erbe aromatiche fresche quali, rosmarino, timo e per finire qualche ciuffo di maggiorana. Riponeteli in frigorifero per qualche ora prima di cucinarli. Trascorsi i tempi di riposo, scaldate in una padella il burro con le erbe aromatiche utilizzare per la marinatura e non appena il profumo degli odori si farà sentire, andate ad unire i fagottini di carne che andranno sigillati a fiamma alta da entrambe i lati.
4. Non appena la carne si sarò ben tostata, andate a sfumare con la birra bionda al farro e fatela evaporare dolcemente ma non del tutto, quindi dopo qualche minuto, togliete la carne e con una frusta andate ad incorporare un pizzico di farina 00. Una volta che la cremina si sarà formata, rimettete la carne dentro ancora per un minuto e passate al servizio.
Ed ecco i fagottini filanti alla birra pronti da portare in tavola.
Trucchi e consigli
– Se preferite un gusto più marcato di birra nella carne, aggiungetene un bicchiere anche durante la marinatura.
– Servite i fagottini caldi con la loro salsa di accompagnamento e la birra utilizzata per la cottura.
– Sempre piacevoli e per tutti i palati, provate anche i fagottini di pollo ripieni di formaggio e pancetta ed ancora i fagottini di pollo ai funghi.