
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 1 confezione di Pasta brisè
- 300 grammi di Funghi misti
- 5 fette di Caciotta di capra
- 2 Uova
- 200 grammi di Besciamella
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
- quanto basta di Noce moscata
- 1 pizzico di Timo
- 1 pizzico di Basilico
- 1 pizzico di Maggiorana
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
La quiche è un caposaldo della cucina francese, una preparazione che può essere realizzata in mille modi, sia dolce che salata. La più conosciuta è la quiche lorraine, preparata con pancetta e gruviera, ma per i vegetariani si può fare con infinite varianti, ad esempio composta dalle verdure di stagione che preferite. Quella che vi propongo oggi è una quiche con funghi e caciotta di capra, composta da una base fatta di una croccante pasta brisè al cui interno viene versato l’appareil, il composto fatto da panna, uova e i diversi ingredienti che verrà ad addensarsi mediante la cottura in forno. In Francia c’è un dictat: dove c’è la panna c’è la noce moscata. Quindi non dimenticatevela!
Preparazione - Quiche con funghi e caciotta di capra
1. Accendete il forno a 200°C in modo da preriscaldarlo. Iniziate con il preparare gli ingredienti che serviranno per il ripieno. Mettete i funghi misti in una padella con olio, pepe ed erbe aromatiche. Fateli cuocere per circa 5 minuti. Importante è non salarli altrimenti perderanno acqua. Tagliate a cubetti la caciotta di capra. Srotolate la pasta brisè e, senza toglierla dalla sua carta forno, foderate uno stampo rotondo. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
2. Preparate il ripieno. Mettete in una ciotola i cubetti di formaggio, la besciamella, le due uova, sale, pepe, noce moscata e i funghi precedentemente cotti e ormai tiepidi. Mescolate bene il composto, assaggiatelo e se serve regolate ancora di sale o pepe.
3. Versate il ripieno nella base precedentemente preparata, livellatelo bene in modo da renderlo omogeneo e ripiegate i bordi che avanzano all’interno cercando di creare una piccola decorazione. Infornate per 25-30 minuti.
Ed ecco una foto di questa deliziosa quiche pronta per essere servita:
Trucchi e consigli
– Potete aggiungere alla preparazione un filo di olio di tartufo. Renderà la vostra quiche davvero profumata.
– Per una versione senza lattosio di questa ricetta acquistate della pasta brisè vegetale e utilizzate della besciamella di soia.
– Quando ripiegate il bordo potete aiutarvi con i rebbi di una forchetta per creare un motivo decorativo oppure con le dita, creando delle piacevoli onde. Dovete solo sbizzarrirvi con la fantasia.
– La dose di formaggio è puramente indicativa. Se amate il “fila e fondi” aggiungetene ancora. La preparazione ne guadagnerà di certo.