Parmigiana di patate

Ricette senza glutine Secondi piatti a base di verdure

La parmigiana di patate è una gustosa alternativa alla classica parmigiana di melanzane, si prepara alternando strati di patate lesse, di ragù e di mozzarella, il tutto viene poi cotto al forno per una crosticina croccante. Questa portata è ideale come secondo piatto oppure come contorno per un pasto ricco e sfizioso e siamo sicuri che piacerà sicuramente a tutti, grandi e piccini. Esistono svariate varianti della parmigiana di patate, con la besciamella e con la scamorza affumicata, qui ve ne proponiamo una versione molto ricca e gustosa grazie al ragù di carne che rende questo piatto davvero prelibato in ogni stagione.

Ravioli ripieni di patate con guanciale croccante

Primi piatti

La pasta ripiena fa parte da sempre della cucina tradizionale italiana. E’ infatti da sempre la portata per eccellenza dei pranzi e delle cene delle occasioni speciali, quella fatta in casa poi non ha certo paragoni, e vi darà sicuramente molte soddisfazione. I ravioli ripieni di patate con guanciale croccante, sono un primo piatto semplice e delicato che piacerà proprio per la sua genuina bontà e per la sua ricchezza di gusto e consistenza. Un ripieno morbido, saporito ma molto delicato, starà a pennello con la consistenza croccante ed il gusto deciso del guanciale abbrustolito in padella e condito con del burro fuso. Un primo piatto di pasta ripiena davvero buono che piacerà proprio a tutti.

Le 15 migliori ricette con le patate

Le patate sono molto versatili, si accostano a diversi alimenti e si prestano a svariate cotture. Se siete indecisi su quale ricette scegliere potete sfogliare la nostra bellissima raccolta.

Patate dolci ripiene ai funghi

Secondi piatti a base di verdure

Ecco una ricetta in cui le patate dolci sono delle perfette sostitute delle classiche patate che usiamo tutti i giorni. Intanto sono belle grandi e quindi perfette per custodire un ripieno come quello di oggi; poi hanno un sapore delicatissimo che ben si sposa con i funghi. Vagamente ricorda il sapore della zucca, sia nel colore che nel sapore, ma con una dolcezza meno definita.

In Italia vengono coltivate soprattutto in Puglia e in Veneto. Sono ricche di betacarotene (da cui il colorito vivace), vitamine e minerali; hanno un indice glicemico più basso quindi perfette per chi desidera mantenere sotto controllo il peso senza privarsi del sapore unico di questo piatto.

All’interno abbiamo optato per champignon, pioppini e provolone piccante. Altre opzioni possono essere finferli e pleurotus da abbinare a scamorza o cheddar.

Patate dolci ripiene con bacon e brie

Contorni Ricette senza glutine

Uno tra gli ortaggi più consumati in tutto il mondo è sicuramente la patata di cui oramai se ne conoscono davvero molte varietà che arrivano senza problemi sulle nostre tavole. In questa nuova ricetta prepareremo le patate dolci ripiene con bacon e brie, il loro gusto delicato molto dolce ed il loro colore arancio vivo, portano allegria ed un tocco di colore alla cucina invernale. Facili da realizzare e di sicuro gradite a tutti gli ospiti sono un piatto unico tipico da barbecue, ma vediamo come realizzarle.

Pasta e patate al forno

Primi piatti

La pasta e patate al forno, oltre ad essere un’alternativa alla classica pasta al forno con ragù, è un prelibato primo piatto, dagli ingredienti semplici e gustosi. La preparazione è molto semplice e piuttosto veloce. La croccantezza delle patate e della pancetta si unisce alla morbidezza della crema di latte e provola affumicata, per una portata veramente speciale, ideale anche per le grandi occasioni. Seguendo i passaggi della nostra ricetta, preparerete senza nessuna difficoltà, una pasta al forno un po’ diversa dal solito e che piacerà veramente a tutti!

Stinco di maiale al vino con patate

Secondi piatti a base di carne

Lo stinco di maiale al vino con patate è un secondo piatto ricco e gustoso. Lo stinco è tra le parti meno pregiate del maiale, ma non per questo meno saporite. Trattandosi di un muscolo che tende a lavorare molto, la sua carne non è tenerissima di conseguenza necessita di cotture prolungate, ma a parte questo è semplicissimo da preparare e non necessita di essere insaporito eccessivamente, dal momento che la sua carne è già di per sè molto gustosa. E’ la ricetta ideale per un pranzo domenicale con tutta la famiglia o anche da servire in un’occasione speciale o durante le festività. Vediamo, allora, come fare per prepararlo.

Muffin di patate

Antipasti caldi Ricette senza glutine

Un delizioso tortino salato, morbido e profumato al rosmarino, i muffin di patate sono un piacevole antipasto caldo da accompagnare con affettati sia di carne che di pesce, grazie al suo gusto neutro e delicato che si presta bene in molte combinazioni di gusto. La semplicità di un tubero che sulle nostre tavole si trasforma in tanti piatti per la sua innata versatilità. Un muffin saporito da servire caldo per apprezzare a pieno tutti gli ingredienti al suo interno, dall’aromaticità delle spezie, al fondente del burro e del formaggio. Ma vediamo insieme come preparare questo golosissimo antipasto.

Muffin di patate

Tortelli porri e patate

Primi piatti a base di verdure

La pasta fresca all’uovo fatta in casa è un classico della cucina italiana e la pasta ripiena è sicuramente uno tra i primi più apprezzati dagli italiani, proprio come questi tortelli di porri e patate, il primo piatto ideale da portare in tavola alla domenica. Un tortello casereccio farcito con ingredienti dal gusto vivo che si equilibrano perfettamente tra loro, così da avere un ripieno delicato e gustoso. Ma vediamo insieme, passo passo, come preparare questi deliziosi tortelli di porri e patate.

Tortelli porri e patate

Involtini di verza con patate e prosciutto cotto

Secondi piatti a base di verdure

Gli involtini di verza con patate e prosciutto cotto sono davvero squisiti. Una foglia di verza intera raccoglie del saporito prosciutto cotto e del purè di patate, il tutto leggermente gratinato in forno per dargli un tocco di croccantezza in più. Questo secondo piatto è molto saporito e sostanzioso, si presta bene in ogni occasione e vedrete che piacerà molto anche ai vostri ospiti. La verza è un ortaggio tipico della stagione fredda e, per le sua ricchezza di vitamine, dovrebbe essere spesso sulle nostre tavole. Magari mangiata da sola potrebbe essere poco appetibile invece cucinata a mo’ di involtino è decisamente più gradevole anche per i più piccini.

Se volete un’idea per stupire i vostri ospiti, questi involtini di verza con patate e prosciutto cotto fanno proprio al caso vostro. Quando porterete in tavola la vostra teglia appena sfornata tutti ne saranno catturati.

Cardi con patate

Piatti unici

I cardi con patate sono un piatto unico, a volte servito anche come contorno, conosciuto in diverse regioni d’Italia. In realtà ci sono diverse varianti di questo piatto genuino conosciuto in Umbria, Sicilia, Sardegna e anche Campania. I cardi, chiamati anche i carciofi selvatici, si caratterizzano per un sapore simile a quello del carciofo, ma leggermente più amarognolo. Si tratta di un ortaggio poco calorico e molto saporito, ottimo per essere preparato in forno oppure gratinato. La realizzazione del piatto è facile, ma la pulizia e la cottura dei cardi richiede un po’ di tempo. Ii cardi con patate sono un ottimo piatto unico per tutta la famiglia, oppure un buon contorno per accompagnare sia carne che pesce. Da provare!

Focaccia con patate, prosciutto e rosmarino

Pane, pizza e focacce

Golosa, morbida e fragrante, è l’antipasto perfetto per un buffet o una cena informale, ma può diventare anche una deliziosa merenda per i bimbi, stiamo parlando della focaccia con patate, prosciutto e rosmarino alla quale non saprete davvero resistere. È il più classico tra gli street food italiani, da gustare sempre e dovunque e realizzata al naturale con olio e rosmarino o farcita con gli più svariati ingredienti. In questa ricetta realizzeremo la classica focaccia all’olio farcita con ingredienti appetitosi quali la scamorza, il prosciutto e le patate, il tutto profumato al rosmarino. Una preparazione che richiede tempo e cura ma per niente complicata, inoltre ricordate di cucinarla poco prima di servirla e gustatela ancora calda per un piatto dal successo assicurato.

Focaccia con patate, prosciutto e rosmarino