Ricette e prodotti tipici della Valle d’Aosta

Un territorio e una storia a dir poco particolari, un aggettivo che è perfetto anche per la tradizione enogastronomica: si sta parlando della Valle d’Aosta, la regione più piccola d’Italia, ma con cibi e ricette caratteristici e gustosi. Quali sono […]

I diversi tipi di riso e il loro utilizzo

Ben 120 specie: sono tante le tipologie di riso iscritte nel registro ufficiale del nostro paese e che fanno parte della cosiddetta sottospecie “japonica”, vale a dire quella più coltivata in Italia e divisa a sua volta in altre quattro […]

Cibi che abbassano il colesterolo

Molti cibi sono sconsigliati per chi ha un livello di colesterolo troppo elevato, ma ve ne sono anche altri che sono in grado di ridurlo: una corretta educazione alimentare può sicuramente aiutare a vivere meglio, nel caso in questione a […]

Le verdure primaverili

La primavera comincia ad entrare nel vivo: le giornate si allungano progressivamente (o per lo meno è la luce del giorno che dura di più), le temperature crescono e bisogna sgranchire i cinque faticosi mesi precedenti. Le verdure primaverili sono […]

Come cucinare con il miele

Il miele è uno di quegli ingredienti che sanno come rendersi utili in tantissime situazioni in cucina, non solo quelle che vengono in mente in maniera immediata, come quelle dolci. Ne esistono ovviamente di moltissimi tipi, dunque occorre valutare bene […]

Come pulire i carciofi

“Poi squama per squama spogliamo la delizia e mangiamo la pacifica pasta del suo cuore verde”: si conclude in questa maniera l’”Ode al carciofo”, una delle tantissime poesie di Pablo Neruda, un componimento che esalta questo ortaggio. Prima di cucinarlo […]

La passione culinaria di Giuseppe Verdi: le ricette che amava di più

Genio musicale, ma non solo. Quando si parla di Giuseppe Verdi si ricordano giustamente le sue opere liriche e composizioni, capolavori immortali che non ci si stanca mai di ascoltare, mentre è meno noto un altro aspetto. Il “cigno di […]

Ricette poco sfruttate con la zucca

La zucca è uno di quegli alimenti in grado di trasformare ognuno di noi nel più creativo degli chef. Le ricette a base di questo ortaggio sono tantissime, ma alcune di esse sono poco conosciute. È un vero peccato perché […]

Apparecchiare la tavola secondo il galateo

Apparecchiare la tavola secondo quelle che sono le regole del galateo è importante non solo quando si ricevono ospiti importanti, anche una tavola informale merita infatti di essere allestita correttamente, con tutti gli elementi al posto giusto. Partiamo dalla tovaglia […]

Funghi

I funghi (fungi o miceti) sono organismi vegetali unicellulari e complessi che ricavano il loro sostentamento dall’ambiente che li circonda: non essendo in grado di sintetizzare in modo autonomo il loro nutrimento (sono eterofroti) la sopravvivenza è legata in modo […]

Creare un fiore con una zucchina [VIDEO]

Le zucchine sono fra gli ortaggi più amati della cucina italiana: possono essere consumate crude o cotte, grigliate, fritte, servite come antipasto, come contorno, come condimento per la pasta, il risotto, nei minestroni, ma anche come ripieno per torte salate […]

Zucca

La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, originaria del Messico: è una pianta resistente e caratterizzata dalla polpa pastosa e gustosa. In Italia viene coltivata soprattutto nella zona del mantovano e nel cremonese. Ha un sapore molto […]