
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 4 foglie di mais
- 1 pomodoro
- 1 peperoncino
- quanto basta di acqua
- 1 petto di pollo
- 1 cucchiaino di cumino
- 2 spicchi di aglio
- 350 grammi di farina gialla
- 2 foglie di alloro
- quanto basta di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
I tamales sono degli involtini fatti con le foglie del mais, provenienti dal Messico, ma popolari anche in Colombia. Il ripieno è a base di pasta di mais ottenuta dalla farina gialla ed altri ingredienti a piacere: la carne di maiale, pollo, verdure, pesce o anche la frutta. Le foglie di mais una volta piegate e chiuse, vengono poi cotte al vapore. I tamales di mais sono un piatto molto saporito grazie alla foglia di mais, che dona alla farcitura un sapore e profumo particolare. Ma vediamo insieme come realizzare questi squisiti tamales di mais.
Preparazione - Tamales
1. Tagliate la pannocchia di mais in basso e togliete le foglie. Mettetele in ammollo per 30 minuti. Sbucciate un pomodoro e tagliatelo a pezzi grossolani. Sbucciate l‘aglio. Lavate il peperoncino, tagliate via la cima e i semi. Frullate il pomodoro con il peperoncino e l’aglio fino ad ottenere una salsa.
2. In una pentola versate l’acqua, un po di sale, il cumino e l’alloro. Cuocete il pollo per circa 30 minuti a fuoco lento, poi lasciatelo raffreddare e filtrate il brodo tramite un colino. Riducete poi la carne a straccetti, versate l’olio in una padella e aggiungete un spicchio d’aglio e il pollo.
3. Saltate il pollo per qualche minuto e poi aggiungete la salsa preparata precedentemente. Mescolate e lasciate da parte. Unite la farina gialla con l’acqua calda in proporzioni tali da ottenere una consistenza molto densa. Salate poco. Lasciate da parte in modo che tutto si raffreddi e si addensi.
4. Scolate ed asciugate le foglie di mais. Riempitele con un cucchiaino del composto preparato (la masa) e con un cucchiaino di carne. Chiudete ogni foglia in quattro e disponetele in un cestello per la cottura al vapore. Cuocete i tamales per 40-50 minuti.
Ed ecco pronti questi squisiti tamales, perfetti come antipasto.
Trucchi e consigli
– Potete riempire i tamales con della lonza, della carne di manzo oppure con l’uvetta. Ci sono tantissimi modi per gustare i tamales.
– Dopo la cottura servite i tamales ben caldi. Basta aprire la foglia e la farcitura si raffredderà velocemente.
– Potete servire i tamales insieme alle salse messicane piccanti, ma anche con la maionese. Provate ad esempio la salsa quebrada oppure la salsa sriracha.