Approfondimenti Pagina 19

marmellata di arance

Quali cibi sono ricchi di vitamina C

La vitamina C, o acido ascorbico, è una vitamina fondamentale per il nostro organismo, poiché è alla base di importantissimi processi biologici e aiuta a prevenire l’insorgenza di gravi malattie come, ad esempio, lo scorbuto e di fastidiosi malanni di […]

carciofi alla romana

Spesa di marzo: i carciofi

Versatili, gustosi e sani, i carciofi sono un ingrediente molto utilizzato in cucina per la preparazione di antipasti, primi piatti, contorni e torte rustiche. Si tratta di una pianta primaverile e in molte regioni, specie del sud Italia, è strettamente […]

606x340xcardo-606x340.jpg.pagespeed.ic.cmBOGPRO9R

Come impiegare i cardi in cucina

Il cardo commestibile viene chiamato anche carciofo selvatico. E’ una verdura dalla polpa carnosa, dal sapore amarotico e molto simile al carciofo, che può essere impiegata in cucina in molte ricette appetitose e ricche di gusto. Il cardo appartiene soprattutto […]

606x340xskiitake-606x340.jpg.pagespeed.ic.R79SSt9wQP

Lo shiitake e il maitake in cucina

Shiitake e maitake sono due varietà di funghi asiatici molto apprezzati in cucina. Solitamente lo shiitake si trova in commercio secco, prima di utilizzarlo deve essere messo in ammollo, sino a quando diventa morbido e pronto per essere usato nelle […]

606x340xmaitake-606x340.jpg.pagespeed.ic.dUvH_Wq-Jg

I funghi asiatici in cucina

I funghi asiatici ormai sono entrati nelle nostre cucine, e oltre ad essere molto buoni fanno anche bene alla salute, un binomio perfetto. I funghi asiatici hanno delle proprietà immunostimolanti e proteggono l’organismo da agenti patogeni quali virus e batteri. […]

Impiattamento finale: pinzimonio di verdure

Come conservare la verdura in frigorifero

La verdura è un alimento fondamentale della dieta di ogni giorno, che chiede di essere consumata fresca per apportare vitamine e sali minerali preziosi per l’organismo. Quando ci si reca al mercato o dal fruttivendolo, non è spesso possibile acquistare […]

Impiattamento finale: pasta e fagioli_

Pasta e fagioli: una tradizione da nord a sud

Pochi piatti come la pasta e fagioli vengono proposti in tutta la penisola. La ragione va forse ricercata nel fatto che i fagioli crescono abbondanti in tutte le regioni del paese, anche se molte sono le aree dove vengono coltivate […]

Minestrone di legumi

Legumi: a cosa serve l’ammollo?

Se fate parte di quella schiera di persone che non mangiano i legumi perché non li digeriscono, grazie a questa piccola guida scoprirete che vi siete persi un gran piatto succulento solo perché sbagliavate il metodo di preparazione. Prima della […]

bicarbonato

Rimedi antiodore naturali per il frigorifero

Cosa c’è di peggio che aprire il frigorifero ed essere investiti da un tanfo nauseabondo? Molto spesso capita che il nostro elettrodomestico preferito si trasformi in un nemico; se ci pensate questo può essere un ottimo rimedio per starne alla […]

castagne al forno

Castagne e funghi: come impiegarli per il ripieno

Le castagne e i funghi sono due prodotti tipicamente autunnali, ma che possono essere impiegati anche in tutte le altre stagioni dell’anno per dare vita a golosi ripieni per la carne e anche per i polpettoni vegetali. Si tratta, infatti, […]

conserva di peperoni verdi

Il metodo della vasocottura

La vasocottura è un metodo di cottura molto antico che molti chef stanno riscoprendo perché salutare ed economico. La vasocottura può essere fatta anche a casa e vi consentirà di risparmiare sulle bollette e di gustare ottimi cibi, inoltre chi […]