Edamame: dal sushi bar alla nostra tavola
Gli edamame sono dei fagiolini di origine asiatica e il loro nome significa letteralmente ‘fagiolo dello stelo’. Si tratta di fagioli di soia acerba che crescono soprattutto in Cina e in Giappone, dove vengono largamente consumati al naturale o nella […]
Come ottenere una panatura croccante
Ottenere una panatura croccante è il sogno di molti aspiranti chef casalinghi, in questo articolo cercheremo di svelarvi il trucco per la panatura perfetta, che voi vogliate preparare una cotoletta alla milanese, un uovo impanato o qualunque altra ricetta che prevede […]
Come ottenere una frittura perfetta
Croce e delizia di chi ama cucinare, la frittura è un metodo di cottura speciale, che chiede di seguire alcune regole per proporsi buona, croccante e saporita. E’ innanzitutto importante impiegare oli o grassi alimentari che siano idonei a questa […]
Cos’è il miso e come si usa
Il miso viene usato solitamente per insaporire le zuppe e il brodo perché è un ingrediente dalle mille proprietà. Quando pensiamo a questo ingrediente viene subito in mente la cucina orientale, in Asia è presente su tutte le tavole, come da […]
La differenza fra platano e banana
Anche se apparentemente sono molto simili, la banana e il platano sono in realtà due tipologie di frutta diversa. In Italia la banana è decisamente più diffusa, mentre il platano è difficile da reperire, se non in qualche negozio specializzato, […]
Come abbinare il miele al formaggio
Quello tra il miele e i formaggi è un connubio speciale, capace di avvolgere il palato e di far provare sensazioni inedite e inebrianti. Orientarsi nella scelta del miele da abbinare al formaggio può essere molto difficile, a causa della […]
Dove mangiare il lampredotto a Firenze
L’Italia è ricca di piatti tipici da leccarsi i baffi. Il lampredotto entra di rigore fra questi; si tratta del quarto stomaco del bovino, chiamato anche abomaso, il quale si compone di una parte grassa chiamata spannocchia e di una […]
Scottona: cos’è e come si cucina
La scottona è una bistecca di bovino. L’origine del suo nome è piuttosto particolare e deriva da una vecchia leggenda, secondo cui un vecchio allevatore doveva destinare al macello una femmina giovane non ingravidata e questo fatto lo “scottava”, ecco […]
Carne di Fassone piemontese: caratteristiche e consigli
La carne di Fassone piemontese è una delle cinque eccellenze italiane, ovvero una delle cinque razze pregiate presenti nel nostro paese che viene impiegata per l’alimentazione. Si tratta di una carne che fino a poco tempo fa era appannaggio unico […]
Quando scade l’olio extravergine di oliva?
Abbiamo deciso di rispondere ad una domanda che ci viene rivolta spesso dai nostri utenti: l’olio extravergine di oliva ha una data di scadenza? Purtroppo a differenza del vino l’olio extravergine di oliva non migliora con il tempo, ma si […]
Farine alternative: dalla castagna alla carruba
L’autunno è una stagione speciale, perché offre tanti prodotti gastronomici buoni e ricercati, spesso legati alle tradizioni di un tempo. Non stupisce sapere che alcune farine antiche sono state riscoperte in tempi recenti e vengono proposte per realizzare piatti dal […]
Trucchi e segreti per preparare una besciamella perfetta
Delicata e gustosa: la besciamella è la salsa ideale per la preparazione di sformati, lasagne, soufflé e molto altro ancora. In commercio si possono trovare salse già pronte per l’uso, ma chiunque voglia cimentarsi con questa ricetta a casa deve […]











