Come aggiungere più fibre alla dieta
Ogni buona dieta che si rispetti prevede solitamente i cosiddetti “carboidrati buoni”. Si tratta di carboidrati complessi e composti da molecole di zucchero, contenuti soprattutto in cibi come i cereali, le noci e i fagioli: inoltre, richiedono parecchio tempo ed […]
Cinque alternative al latte vaccino
Il latte vaccino è uno degli alimenti più completi e nutrienti, le cui proprietà sono note sin dai tempi più antichi. Purtroppo chi non lo digerisce o chi è intollerante non può gustarlo come tutti gli altri, anche se esistono […]
Ricette e prodotti tipici della Basilicata
La Basilicata, o Lucania, è una regione che propone un tipo di enogastronomia tutto particolare. Si tratta di una terra in cui l’agricoltura ha avuto sempre una importanza strategica, come confermato dalla nutrita presenza di pastori e contadini, dunque non […]
Usi alternativi dello zucchero in cucina
Lo zucchero non va usato esclusivamente come dolcificante o ingrediente fondamentale per i dolci: la sua presenza in cucina può essere giustificata anche da motivi non strettamente alimentari, ma comunque utili e magari poco conosciuti. Ecco allora una serie di […]
Come riciclare le uova di Pasqua avanzate
A differenza del Natale, la Pasqua dura molto meno dal punto di vista temporale: di conseguenza, la consegna e lo scambio delle famose e tradizionali uova al cioccolato si concentra nel giro di un giorno o al massimo due. I […]
I modi migliori per utilizzare la menta fresca
La menta fresca è forse una delle erbe aromatiche dalla maggiore versatilità in cucina: può essere sfruttata per le soluzioni più semplici, come ad esempio per rinfrescare e dare sapore a un bicchiere d’acqua, ma è molto utile anche nelle […]
Farina: impariamo a conoscere i vari tipi e a scegliere quella giusta
Il termine “farina” è fin troppo generico in cucina: ne esistono davvero tantissime, alcune più indicate per preparare i dolci, altre per il pane o la pizza, altre ancora possono essere utilizzate insieme. Cerchiamo dunque di capire quali sono tutte […]
Come è fatta la margarina
La storia della margarina può essere fatta risalire al XIX secolo, quando il chimico francese Michel Eugène Chevreul chiamò con questo nome l’estere tripalmitico della glicerina che si trova in quasi tutti i grassi. Bisognerà però aspettare il 1872 prima […]
Cinque modi per utilizzare i tuorli avanzati
Il problema delle uova può essere quello di non sapere come sfruttare i tuorli avanzati, magari dopo aver preparato delle meringhe o altri tipi di dolci. Esistono diversi modi per evitare questo spreco, idee deliziose che devono comunque tenere in […]
Olio di palma: dove è presente e perchè fa male alla salute
Da diverso tempo a questa parte non si fa altro che parlare dell’olio di palma e dei pericoli ad esso collegati. Si tratta dell’olio vegetale che si ricava dall’Elaeis guineeensis, cioè la cosiddetta “palma da olio”. Le polemiche sono cominciate […]
Date di scadenza dei cibi: ecco quando possono essere ignorate
A volte può capitare di aprire il frigo, trovare un cibo confezionato scaduto da pochi giorni, ma che apparentemente non sembra avere alcun problema di deterioramento: cosa bisogna fare in questi casi? È meglio rispettare con precisione le date di […]
Ricette poco sfruttate con la zucca
La zucca è uno di quegli alimenti in grado di trasformare ognuno di noi nel più creativo degli chef. Le ricette a base di questo ortaggio sono tantissime, ma alcune di esse sono poco conosciute. È un vero peccato perché […]