Approfondimenti Pagina 18

cucchiaio-di-zucchero--zucchero-semolato--tazza-di-te--gli-oggetti_3330662

Cos’è lo zucchero fondente e come si usa

Lo zucchero fondente è una particolare tipologia di zucchero, ottenuta dalla lavorazione dello zucchero semolato con acqua. E’ detto fondente per la sua consistenza vischiosa, simile allo sciroppo, ma, leggermente più densa, quando si trova allo stato liquido. Allo stato […]

606x340xPumpernickel-pane-di-segale-606x340.jpg.pagespeed.ic.2Hvd0O4VRh

Segale: usi e proprietà

La segale è un cereale molto utilizzato per la preparazione di pane e prodotti da forno. Viene consumato prevalentemente sotto forma di farina. La farina di segale è ottenuta dalla macinazione dei chicchi di segale e può essere sia integrale […]

606x340xgrains-651404_640-606x340.jpg.pagespeed.ic.0mk-V8U8sW

Quinoa: usi e proprietà

La quinoa è una pianta erbacea originaria del Sud America di cui si utilizzano i semi interi o in forma di farina. Spesso associata ai cereali per l’alto contenuto di amido, in realtà la quinoa è una pianta della stessa […]

carciofi alla romana

Quali sono i cibi ricchi di acido folico?

L’acido folico è una vitamina fondamentale per il sano e corretto sviluppo dell’organismo, poiché, regola la formazione dei globuli rossi ed è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per il midollo osseo. E’ importantissimo soprattutto per le […]

Cornetti ai cereali e miele facili

Come preparare la colazione all’italiana

Dal punto di vista nutrizionale la colazione all’italiana è sana ed equilibrata e rappresenta quanto di meglio si possa mangiare per cominciare la giornata con il piede giusto. A dirlo sono i nutrizionisti che promuovono a pieni voti la nostra […]

606x340xwaffle-984499_640-606x340.jpg.pagespeed.ic.Eg76TuX21V

Sciroppo d’acero: come si produce e come si usa

Lo sciroppo d’acero è un dolcificante naturale ottenuto dalla lavorazione della linfa di due particolari tipi di alberi: l’acero da zucchero e l’acero nero. La consistenza è liquida e vischiosa come quella del miele e della melassa e può essere […]

Impiattamento finale: Polpettine di riso con zenzero e alici

Come ottenere polpette perfette

Si possono preparare con qualsiasi ingrediente. Possono essere fritte, cotte in forno o bollite in brodo. Possono essere grandi quanto una pallina da ping pong o piccole come biglie. Insomma, ognuno le polpette se le prepara come più gli piacciono, […]

gelatina di mango

Colla di pesce o agar agar? Guida all’uso

La colla di pesce e l’agar agar sono due addensanti alimentari utilizzati in cucina per la preparazione di dolci, gelatine, creme e bavaresi. Possono essere utilizzati indistintamente, poiché il risultato finale è molto simile e entrambi sono insapore e incolore, […]

606x340xenglish-brekfast-606x340.jpg.pagespeed.ic.TFwdbIqROk

Come preparare la colazione all’inglese

Nei paesi anglosassoni il concetto di colazione è molto diverso dal nostro. La colazione all’italiana è più frugale e si basa principalmente sull’assunzione di carboidrati e cereali: cornetto e cappuccino, latte e cereali, tè e biscotti, ecc. La colazione all’inglese, […]

Pastiera napoletana

Dolci di Pasqua: la Pastiera

Famosissima in tutto il Sud Italia, la pastiera è il dolce di Pasqua per eccellenza in Campania. Simbolo di rinascita, la pastiera, detta anche pastiera napoletana, è una sorta di crostata di pasta frolla, farcita con un saporito e soffice […]

spinaci

Quali sono gli alimenti più ricchi di ferro?

Da bambini mangiavamo gli spinaci come Braccio di Ferro per diventare più forti. L’associazione tra spinaci e forza fisica, resa celebre dal famoso fumetto americano, era dovuta al fatto che questo particolare tipo di verdura contiene grosse quantità di ferro. […]

606x340xagretti-606x340.jpg.pagespeed.ic.fcicsRxjdk

La spesa di Marzo: gli agretti

Barba di frate, senape dei monaci o anche salsola soda, sono tanti i nomi utilizzati per indicare gli agretti, una verdura molto diffusa nelle regioni del Bacino del Mediterraneo e che fiorisce solo nel periodo primaverile. Il termine agretti è […]