Chi ha inventato gli spaghetti?
Non c’è un piatto che ha diviso più di altri come gli spaghetti per quel che riguarda paternità: quest’ultima è stata a lungo contesa da Arabi, Cinesi e Italiani, dunque bisogna fare molta chiarezza e distinguere tra le notizie vere […]
I cibi da non mettere in frigo
Uno dei principali dubbi “amletici” che possono sorgere in cucina ha a che fare con il frigorifero: quali sono i cibi che non vanno conservati in questo prezioso elettrodomestico? Scopriamo gli alimenti che non si rovinano fuori dal frigo e […]
Ricette e prodotti tipici della Toscana
Un patrimonio enogastronomico a dir poco eccellente: la Toscana è una regione che dà lustro alla qualità alimentare italiana, come confermato dai vini (ben 35 sono DOC) e da ricette davvero gustose e che riflettono l’origine contadina e semplice. Si […]
Chi ha inventato gli gnocchi di patate?
Una delle tante varietà, ma senza dubbio la più apprezzata: gli gnocchi di patate rappresentano il tipico piatto domenicale delle famiglie italiane, perfetti da condire con il sugo o con il pesto e dal gusto inconfondibile. In particolare, il loro […]
I regolamenti e i divieti più strani sul cibo
Il cibo è stato un protagonista assoluto della storia passata, ma non sempre in termini positivi. Nel corso dei secoli, infatti, sono stati emanati regolamenti e divieti che hanno penalizzato diversi alimenti e che oggi potrebbero suonarci come strani o […]
I 10 cibi meno conosciuti utili alla salute
Nomi sconosciuti o che al massimo posso far pensare a qualche altro cibo, ma di grande utilità per quel che riguarda la nostra salute: gli alimenti che fanno bene e di cui non si parla praticamente mai sono diversi, andiamo […]
Come cucinare e rendere morbido il polpo
La cottura del polpo non è tra le operazioni culinarie più semplici, soprattutto se si vuole far diventare la carne di questo mollusco morbida e gustosa allo stesso tempo. Il rischio di ottenere un risultato poco convincente e troppo duro […]
Celiachia: sintomi, cura e alimentazione
I discorsi e gli approfondimenti sulla celiachia sono piuttosto recenti: se ne parla da qualche anno a questa parte e comincia ad esserci maggiore consapevolezza, ma di cosa si tratta esattamente? La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino […]
Le verdure dimenticate e meno conosciute
Quando si decide di acquistare la verdura al supermercato si punta con fiducia su prodotti ben conosciuti: può anche capitare, però, di trovarsi di fronte a nomi e forme mai sentiti e visti prima. Non sono certo poche le verdure […]
Differenza tra piadina e crescia
Simili soltanto all’apparenza: la piadina sembra avere molto in comune con la crescia urbinate (nota anche come crescia sfogliata), ma in realtà si tratta di due prodotti diversi, nonostante l’ispirazione sia stata probabilmente la stessa. A parte la provenienza geografica, […]
Fare la spesa su Amazon
Dopo averlo preannunciato già diverso tempo fa, Amazon apre finalmente anche in Italia il suo negozio di alimentari. Dunque, d’ora in avanti sarà possibile fare la spesa su Amazon, acquistando con pochi e semplici click prodotti alimentari a lunga scadenza, […]
Ricette e prodotti tipici del Piemonte
La tradizione enogastronomica del Piemonte può contare su tre diversi tipi di agricoltura: l’agricoltura montana è quella caratterizzata dall’allevamento del bovino e che consente di ricavare ottima carne, l’agricoltura collinare è dominata inevitabilmente dai vini (noti in tutto il mondo) […]











