Approfondimenti Pagina 31

fagioli

Cibi ricchi di potassio

Il potassio dovrebbe essere sempre presente nelle nostre diete: i benefici di questo minerale per la nostra salute sono diversi, non ultimo la capacità di ridurre il rischio di infarto di oltre un quinto. Secondo alcuni esperti, ne servirebbe un […]

frullatore

Chi ha inventato il frullatore?

Sono tanti gli elettrodomestici che diamo quasi per “scontati” in cucina, come se esistessero da sempre: conoscere la storia delle loro invenzioni, invece, ha sempre un certo fascino, come nel caso del frullatore. Chi si è mai chiesto come e […]

arancini siciliani

Chi ha inventato gli arancini?

Gli arancini sono senza dubbio il principale prodotto della rosticceria siciliana e le maggiori città della regione ne rivendicano la paternità. La disputa è antichissima, come quella che riguarda il nome, visto che secondo alcuni si dovrebbe parlare più correttamente […]

pesto genovese

Ricette e prodotti tipici della Liguria

Mari e monti: la Liguria è una stretta lingua di terra “incastonata” tra cime e onde e questa sua caratteristica si riflette inevitabilmente nella proposta enogastronomica. Una proposta che varia da zona a zona, ma in cui primeggiano sempre una […]

semifreddo al melone

Dolci leggeri per l’estate

Il dilemma che si presenta d’estate quando si vogliono preparare dei dolci è sempre lo stesso: nessuno ha ovviamente voglia di impiegare troppo tempo, soprattutto in una cucina calda, senza dimenticare la continua ricerca di gusto e freschezza. Esistono dolci […]

gamberi

Differenza tra gamberi e mazzancolle

Stessa prelibatezza e un aspetto che confonde: gamberi e mazzancolle sono entrambi crostacei e in cucina si tende un po’ troppo spesso a commettere errori quando si tratta di riconoscere gli uni piuttosto che le altre. Esistono alcune differenze che […]

torta saint honore

Chi ha inventato la torta Saint Honoré?

In pochi casi come in quello della torta Saint Honoré basta semplicemente pronunciare il nome del dolce e non c’è bisogno di alcuna presentazione: si tratta infatti del fiore all’occhiello della pasticceria francese, una delizia a base di pasta sfoglia, […]

Impiattamento finale: tofu alla piastra_

10 motivi per includere il tofu nella propria dieta

Si sente parlare sempre più spesso del tofu, ma forse non tutti sanno come si ottiene: il punto di partenza è rappresentato dalla soia, motivo per cui questo cibo è molto diffuso tra vegani e vegetariani come ottima alternativa al […]

calamari

Differenza tra totani e calamari

Con i molluschi si rischia spesso di fare confusione in cucina, soprattutto tra quelli che troviamo più di frequente sulla tavola. È il caso di totani e calamari, i quali presentano caratteristiche simili tra di loro e che non è […]

daikon

Daikon: da dove arriva e come si mangia

Ravanello cinese, ravanello giapponese, ravanello invernale: sono questi tre i nomi alternativi con cui è conosciuto il daikon, la radice bianca commestibile a cui sono associate moltissime proprietà benefiche. Ma da dove arriva e come si mangia esattamente questo ortaggio […]

curry

Che cos’è il curry

Una parola coniata nel ‘700 e che viene associata quasi esclusivamente alla cucina indiana: siamo abituati a considerare il curry una delle spezie più profumate che si possono avere in cucina, con il suo tipico colore giallo-senape e il sapore […]

curcuma

Coloranti alimentari naturali

Da alcuni anni l’industria alimentare ha introdotto i cosiddetti coloranti alimentari: di solito, si tratta di sostanze che non hanno grandi valori nutrizionali e il cui unico scopo è quello di modificare e migliorare l’aspetto di alcuni cibi, in particolare […]