Approfondimenti Pagina 32

tiramisu alla nutella

Chi ha inventato il tiramisù?

Il dolce italiano più conosciuto a livello mondiale: il tiramisù può vantare questo primato e non c’è un pasticciere straniero che non lo conosca alla perfezione, ma quali sono le sue origini? Chi lo ha inventato per la prima volta? […]

patata rossa

Ricette e prodotti tipici dell’Umbria

L’Umbria è una regione ricca di storia e che può vantare un territorio pressoché intatto: l’agricoltura ha sempre avuto un ruolo determinante, favorita proprio da questo ambiente così unico e non è un caso che l’enogastronomia sia tra le più […]

gelato

Gelato: i gusti dell’estate

Con l’arrivo dell’estate si accende la voglia di gelato, meglio se artigianale: la freschezza e la cremosità sono le due caratteristiche che conquistano maggiormente il palato e che ne fanno l’alimento ideale per la stagione più calda dell’anno. Tra l’altro, […]

posate

Chi ha inventato il coltello da cucina?

Tra le posate che siamo abituati a usare a tavola, il coltello ha forse l’origine più antica: in effetti, le prime lame a punta sono state utilizzate come utensile o arma fin dall’età della pietra, dunque all’alba dell’umanità. Il coltello […]

cheesecake con ricotta e mascarpone

Chi ha inventato la cheesecake?

Un dessert amato e apprezzato in ogni parte del mondo: la cheesecake, la celebre torta fredda a base di crema di formaggio fresco, sa conquistare il palato con il suo gusto proposto in numerose varianti. Ma chi ha inventato questo […]

biscotti

Trucchi e segreti per cucinare biscotti perfetti

Quando si decide di preparare i biscotti, spesso si parte con le migliori intenzioni del mondo, ma chi ci assicura che i risultati saranno soddisfacenti? Per non stemperare l’ottimismo si possono seguire alcuni semplici consigli, che sono poi quelli ripetuti […]

torta mimosa

Chi ha inventato la torta mimosa?

Un gusto unico, un successo innegabile e una storia relativamente breve alle spalle. La torta mimosa è il dolce tipico dell’8 marzo, quella che è conosciuta universalmente come la “Giornata della donna”: l’idea è molto semplice, si tratta di disporre […]

ciliegie

I cibi che aiutano a ridurre il dolore

Il cibo riserva sempre delle sorprese molto interessanti per quel che riguarda la cura e la prevenzione di determinati malesseri e sintomi. Alcuni alimenti, in particolare, si sono meritati l’appellativo di “antinfiammatori” grazie alle loro proprietà che sono in grado […]

carne di manzo

I cibi per prevenire i problemi dentali

I problemi parodontali e quelli che riguardano i denti sono molto pericolosi per la nostra salute. Non si tratta soltanto di preservare la nostra bocca e di conservare il sorriso naturale, in questo caso infatti si rischia di aumentare del […]

Impiattamento finale: tofu alla piastra_

Dieci modi per ridurre i grassi saturi

Gli acidi grassi sono distinti in tre categorie: saturi, insaturi e polinsaturi. Nel primo caso, in particolare, questi acidi si trovano soprattutto nei grassi di origine animale (gli esempi principali sono rappresentati dal burro, dal lardo e dallo strutto). Gli […]

prosciutto crudo

Ricette e prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia

Semplicità e tradizione: sono queste le due parole che ispira l’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia, una regione affascinante caratterizzata da paesaggi naturali, pianure e una splendida costa. Si può quindi compiere un percorso alla ricerca di quelli che sono i […]

Impiattamento finale: paella mista_

Chi ha inventato la paella?

A Valencia sono stati inventati moltissimi piatti a base di riso, ma ce n’è uno che è più famoso di tutti e che è apprezzato in tutto il mondo: si tratta della paella, probabilmente il piatto della cucina spagnola maggiormente […]