Come ottenere una panatura croccante
Ottenere una panatura croccante è il sogno di molti aspiranti chef casalinghi, in questo articolo cercheremo di svelarvi il trucco per la panatura perfetta, che voi vogliate preparare una cotoletta alla milanese, un uovo impanato o qualunque altra ricetta che prevede […]
Quale vino abbinare alla carne bianca
Le carni bianche sono considerate dei piatti di media corposità, sia per il loro sapore delicato, ma anche perché vengono spesso preparate con metodi di cottura leggeri, che impiegano buone verdure, profumate spezie ed erbe aromatiche per creare esperienze culinarie […]
Dove mangiare il lampredotto a Firenze
L’Italia è ricca di piatti tipici da leccarsi i baffi. Il lampredotto entra di rigore fra questi; si tratta del quarto stomaco del bovino, chiamato anche abomaso, il quale si compone di una parte grassa chiamata spannocchia e di una […]
I cibi più strani dell’Expo di Milano
L’Expo milanese è un’occasione unica per scoprire le tradizioni alimentari ed enogastronomiche di tutto il mondo: può dunque capitare di trovarsi di fronte a cibi inconsueti e “bizzarri”, ma molto diffusi in altri paesi. Quali sono gli alimenti più strani […]
I cibi più strani dell’Expo di Milano
L’Expo milanese è un’occasione unica per scoprire le tradizioni alimentari ed enogastronomiche di tutto il mondo: può dunque capitare di trovarsi di fronte a cibi inconsueti e “bizzarri”, ma molto diffusi in altri paesi. Quali sono gli alimenti più strani […]
Ricette e prodotti tipici della Puglia
Il carattere caldo e accogliente della Puglia come regione si riflette inevitabilmente anche nella sua enogastronomia: il clima è mite praticamente tutto l’anno e in questo modo le produzioni sono di ottima qualità. La cucina locale è il classico esempio […]
I cibi da non mettere in frigo
Uno dei principali dubbi “amletici” che possono sorgere in cucina ha a che fare con il frigorifero: quali sono i cibi che non vanno conservati in questo prezioso elettrodomestico? Scopriamo gli alimenti che non si rovinano fuori dal frigo e […]
Come cucinare e rendere morbido il polpo
La cottura del polpo non è tra le operazioni culinarie più semplici, soprattutto se si vuole far diventare la carne di questo mollusco morbida e gustosa allo stesso tempo. Il rischio di ottenere un risultato poco convincente e troppo duro […]
Celiachia: sintomi, cura e alimentazione
I discorsi e gli approfondimenti sulla celiachia sono piuttosto recenti: se ne parla da qualche anno a questa parte e comincia ad esserci maggiore consapevolezza, ma di cosa si tratta esattamente? La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino […]
Piatti tipici francesi
La cucina francese è famosa in tutto il mondo ed è da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza, pur includendo piatti spesso molto diversi tra loro per caratteristiche ed ingredienti utilizzati, viste soprattutto le enormi differenze in ambito culinario esistenti […]
Chi ha inventato la salsa bernese?
Morbida, dal sapore leggermente aspro e dal tipico colore giallo vivace: sono queste le caratteristiche principali della salsa bernese, un condimento dalla consistenza cremosa che può ricordare una maionese, ma che presenta alcune particolarità, erbe aromatiche in primis. Il nome […]
Dieci trucchi per conservare il cibo
Conservare al meglio il cibo può sembrare difficile, in realtà esistono diversi trucchi e accorgimenti che vanno tenuti bene a mente per ottenere risultati soddisfacenti. Per ogni alimento c’è uno “stratagemma” che può tornare utile, ecco dunque i dieci trucchi […]