
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 1 chilo di Cozze
- 350 grammi di Spaghetti
- 150 grammi di Pomodori pelati
- 150 grammi di Passata di pomodoro
- 1 spicchio di Aglio
- 1 Limone
- quanto basta di Prezzemolo
- quanto basta di Peperoncino
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
Questa ricetta di semplice realizzazione dà vita ad un piatto tipico di ogni città presente sulla costa italiana. Gli spaghetti con le cozze possono essere preparati in due versioni, ossia in bianco o con l’aggiunta del pomodoro, ma in entrambi i casi, assaporandoli, si viene subito travolti dall’incredibile sapore del mare racchiuso in questi deliziosi molluschi.
Preparazione - Spaghetti con le cozze
1. Come prima cosa aprite le cozze: fatelo in un tegame ben coperto ed al suo interno inseritevi anche un limone che donerà profumo alle cozze. Appena si saranno aperte, estraete tutti i molluschi dai gusci. In un altro tegame fate rosolate l’aglio tritato con un po’ d’olio e il peperoncino.
2. Aggiungete le cozze, i pelati, la passata di pomodoro e unite anche l’acqua di cottura delle cozze filtrandola con un colino. Lasciate cuocere per 10 minuti circa facendo asciugare il liquido.
3. Una volta che il sugo si sarà ristretto aggiungeteci del prezzemolo tritato; a questo punto cuocete gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente, uniteli al sugo con un’altra generosa manciata di prezzemolo, mantecate il tutto e servite subito in tavola.
Trucchi e consigli
– Non aprite le cozze direttamente nel tegame del sugo, in quanto potrebbero contenere della sabbia che vi ritroverete poi nel piatto; per questo è preferibile utilizzare due tegami e filtrare l’acqua di cottura.
– Se il liquido delle cozze vi sembra eccessivo aggiungetene solo metà, altrimenti il sugo si restringerà più lentamente allungando i tempi di cottura.
– Durante la cottura e l’apertura delle cozze non togliete mai il coperchio per mescolare, sarà sufficiente muovere il tegame.
– Per la preparazione di questa ricetta potrebbe risultare utile scoprire come pulire le cozze a regola d’arte: di sicuro il risultato finale sarà migliore.
Provate anche altre ricette che vedono come protagoniste indiscusse le cozze, come ad esempio le cozze gratinate, le cozze ripiene piccanti oppure la classica impepata di cozze. Se invece preferite un primo piatto, provate la ricetta degli spaghetti allo scoglio oppure provate a portare a casa vostra un po’ di Spagna, con la paella marinera (paella de mariscos).