Approfondimenti Pagina 23

forno

Vantaggi e svantaggi del forno a vapore

Sin dall’antichità la cottura a vapore è stata preferita a quella tradizionale in quanto mantiene le qualità organolettiche dei cibi e non li altera. Uno dei vantaggi di questo tipo di cottura infatti è che vitamine, proteine e sali minerali […]

menu Natale

Libri di cucina da regalare a Natale

Ogni anno scegliere il regalo giusto per Natale è sempre difficile, ma invece di prendere il solito slippino rosso o le calze di lana da notte perché non acquistare dei libri di cucina? A qualsiasi ora si accenda la tv […]

ricotta fritta

I migliori antipasti per il pranzo di Natale

Le festività stanno arrivando, e chi ama cucinare può pensare al menù della vigilia o del pranzo di Natale. Si tratta di un’occasione speciale, che merita di essere festeggiata con piatti buoni, della tradizione e spiccatamente invernali. Vediamo quali sono […]

biscotti natalizi

Regali Natalizi commestibili da preparare in casa

Natale è alle porte, e chi ama cucinare può sbizzarrirsi a preparare tanti golosi regali commestibili da donare ai cari in occasione delle feste. Molte sono le ricette che possono essere eseguite, alcune semplicissime e altre un po’ più elaborate, […]

grano saraceno

Come utilizzare la farina di grano saraceno in cucina

La farina di grano saraceno continua a trovare sempre più spazio in cucina e oggi abbiamo deciso di approfondire insieme questo prodotto. La farina di grano saraceno si ottiene appunto dalla macinazione di questo tipo di grano che appartiene alla […]

curcuma

Benessere in cucina con la curcuma

La curcuma è una spezia che arriva dalla parte sud orientale del continente asiatico ed è apprezzata per il suo sapore muschiato e per il colore dorato che conferisce un tocco di luce ai piatti. La curcuma è uno degli […]

salicornia

I mille usi della salicornia in cucina

La salicornia viene anche chiamata ‘asparago di mare’ perché la sua forma ricorda moltissimo quella degli asparagi verdi. Si tratta di una pianta molto diffusa nel bacino del mediterraneo, dal colore verde brillante, che viene chiamata anche finocchio di mare, […]

panettone tradizionale

Cibi tradizionali di Natale nel mondo

Quando sentiamo la parola Natale ci viene subito l’acquolina in bocca perché pensiamo alle ghiottonerie tipiche di questa festa che vengono consumate solo in questo periodo. Un esempio sono il pandoro e il panettone tradizionale, dolci tipici della tradizione dolciaria […]

gulasch ungherese

Le origini del gulash

Il gulash ungherese è un piatto che rappresenta la cucina tradizionale ungherese, e sia in Europa che in molte altre parti del mondo è uno dei più imitati. La preparazione del gulash richiede molto tempo ma il suo sapore ricompensa […]

Impiattamento finale: topinambur

Cos’è il topinambur e come si usa

Il topinambur è un tubero antico, che è diventato di gran moda negli ultimi tempi in quanto vanta un sapore delizioso e si rivela molto interessante dal punto di vista nutrizionale. Il topinambur contiene infatti una sostanza speciale, l’inulina, che […]

menu Natale

I mercatini di Natale più belli

Uno dei sogni più grandi è quello di visitare il villaggio di Babbo Natale, ma purtroppo non tutti possono realizzarlo, per questo motivo sono nati i mercatini di Natale. In Italia e in Europa ve ne sono tantissimi e abbiamo […]

albero di pandoro

Pandoro o panettone? Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

Sta per arrivare il periodo più dolce dell’anno: Natale! C’è già chi si prepara per la grande abbuffata, perché le festività natalizie sono sinonimo di banchetti infiniti. Tra i dolci che chiudono i pasti ve ne sono due molto amati, […]