Approfondimenti Pagina 27

mozzarella

Differenza tra mozzarella e fior di latte

Mozzarella e fior di latte: spesso se ne parla come se fossero sinonimi, dunque la stessa identica cosa, in realtà si tratta di due prodotti diversi sia per quel che riguarda la preparazione che per il gusto. La legge non […]

macarones

Piatti tipici francesi

La cucina francese è famosa in tutto il mondo ed è da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza, pur includendo piatti spesso molto diversi tra loro per caratteristiche ed ingredienti utilizzati, viste soprattutto le enormi differenze in ambito culinario esistenti […]

brodo di carne

Consigli per preparare un brodo perfetto

Le basi della cucina di qualsiasi cuoco o chef non possono che essere rappresentate da un buon brodo: le ricette che sfruttano questo prezioso liquido come ingrediente sono tantissime, sia come base che come condimento, ma non solo. Come si […]

salsa

Chi ha inventato la salsa bernese?

Morbida, dal sapore leggermente aspro e dal tipico colore giallo vivace: sono queste le caratteristiche principali della salsa bernese, un condimento dalla consistenza cremosa che può ricordare una maionese, ma che presenta alcune particolarità, erbe aromatiche in primis. Il nome […]

gorgonzola

Ricette e prodotti tipici della Lombardia

La tradizione enogastronomica della Lombardia è una delle più interessanti d’Italia: non bisogna dimenticare, infatti, che questa regione vanta il numero più alto (insieme all’Emilia Romagna) di riconoscimenti per i prodotti tipici a denominazione di origine oppure indicazione protetta. Un […]

congelare

Dieci trucchi per conservare il cibo

Conservare al meglio il cibo può sembrare difficile, in realtà esistono diversi trucchi e accorgimenti che vanno tenuti bene a mente per ottenere risultati soddisfacenti. Per ogni alimento c’è uno “stratagemma” che può tornare utile, ecco dunque i dieci trucchi […]

Impiattamento finale: cozze al vapore

Cinque modi per grigliare i frutti di mare

I frutti di mare grigliati rappresentano la scelta ideale quando si vogliono intrattenere gli ospiti e stupire il loro palato. Per essere sicuri al 100% di ottenere il massimo risultato è comunque importante scegliere prodotti freschi e cucinarli alla giusta […]

carne_magra

Come conservare correttamente la carne

Da sempre la carne ha rappresentato uno degli alimenti principali per il nostro organismo, soprattutto grazie all’importante fonte di proteine. Per conservarla correttamente bisogna prestare attenzione a diversi aspetti e accorgimenti: non esiste soltanto il congelamento, ma anche altri metodi […]

pane

Pane fatto in casa: tutti i trucchi e i segreti

Soddisfazione personale e inventiva: sono questi i due aspetti che convincono a preparare il pane in casa. Ottenere un risultato perfetto, però, dipende da diversi fattori, di conseguenza bisogna stare molto attenti in ogni fase della ricetta ed evitare il […]

cotoletta alla milanese

Chi ha inventato la cotoletta alla milanese?

Il nome non dovrebbe dare spazio ad alcun tipo di equivoci, eppure anche l’invenzione della cotoletta alla milanese ha fatto e fa discutere. Un secondo piatto semplice e gustoso allo stesso, a chi può essere venuta in mente la ricetta? […]

salsa mornay

Chi ha inventato la salsa Mornay?

Molto spesso si tende ad accomunare la salsa Mornay con la besciamella. In realtà, nonostante i diversi punti di contatto, le salse hanno una composizione leggermente differente. In effetti, la sala Mornay non è altro che una besciamella in cui […]

melagrana

Tutte le proprietà del melograno

Non un semplice cibo, ma addirittura un “super-cibo”: è così che viene definito il melograno, uno dei frutti dalle proprietà benefiche più interessanti e incredibili. La sua stagione è l’inverno, però anche nel resto dell’anno può tornare utile con il […]