Risotto ai funghi porcini
Il risotto ai funghi porcini è un classico primo piatto italiano tutto montano. Un risotto preparato con il fungo per eccellenza, il porcino, squisitamente carnoso e profumato, che si presta alle più svariate preparazioni. Questo risotto, veloce e facile da cucinare, ha un gusto davvero particolare e, grazie all’intenso sapore del porcino, bastano davvero poche quantità di questo prezioso ingrediente per una resa eccellente.

Ingredienti
- 500 grammi Funghi porcini
 - 320 grammi Riso
 - 20 grammi Burro
 - 20 grammi Cipolla
 - quanto basta Olio extravergine di oliva
 - 20 grammi Cipolla
 - 1 litri Brodo vegetale
 - 1 spicchi Aglio
 - 1 foglia Alloro
 - quanto basta Sale
 - 1 manciate Prezzemolo
 - 50 grammi Grana Padano
 
Presentazione
Preparazione
Come fare Risotto ai funghi porcini
1
Pulite i funghi con un panno, dopodiché tagliateli a pezzi. In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva con l’alloro e lo spicchio d’aglio in camicia.
 2
Dopo aver preparato il fondo per la cottura dei funghi, versateli in padella e lasciateli cuocere con un pizzico di sale, a fiamma media per circa 7 minuti. Una volta pronti teneteli da parte per il risotto. In una pentola sciogliete metà del burro e rosolatevi la cipolla tritata molto finemente.
 3
Non appena la cipolla si sarà dorata, aggiungete il riso e lasciatelo tostare, dopodiché iniziate ad aggiungere il brodo vegetale caldo e cuocete il riso.
 4
Quando il riso sarà ad un terzo della sua cottura, unite i funghi cotti in precedenza e terminate la cottura facendolo insaporire bene. Una volta che il riso sarà pronto, toglietelo dal fuoco e procedete con la mantecatura utilizzando il rimanente burro.
 5
Aggiungete il grana grattugiato ed il prezzemolo tritato, amalgamate il tutto e servite il risotto fumante.
 6
Ed ecco una foto del piatto pronto:
 Trucchi e consigli
– Questa ricetta può essere utilizzata anche per la preparazione di un risotto utilizzando altri tipi di funghi diversi dal porcino.
– I funghi surgelati posso sostituire i funghi freschi in quanto ne conservano tutti le caratteriste organolettiche.
– Per un piatto più leggero, sostituite il burro con semplice olio extravergine di oliva.
– Scoprite come preparare un risotto perfetto.
– Provate anche altri piatti con i funghi porcini, come ad esempio le linguine ai funghi porcini, i grissini morbidi ai porcini, l’insalata di funghi porcini, i fusilli con porcini, panna e pancetta e il coniglio con funghi porcini e polenta al burro.
Ti è piaciuta la ricetta? 
Condividila