Fusi di pollo in crosta di patate
I fusi di pollo in crosta di patate sono una sfiziosa quanto originale alternativa al modo di cucinare il classico pollo con le patate. Buoni per una cena informale in famiglia o tra amici ma anche per un pic-nic all’aperto, poiché sono squisiti anche freddi. Pratici da preparare, la crosta di patate croccante racchiuderà in se tutto il gusto del pollo.
10 ricette sfiziose con le patate
La patata è un tubero commestibile che vanta un vastissimo impiego nelle cucine di tutto il mondo. A chi non piacciono le patatine fritte? E che dire invece delle patate al forno, un classico contorno facile da preparare, gradito da tutti e che si presta ad accompagnare con successo sia piatti a base di carne che a base di pesce. Le patate vengono inoltre spesso utilizzate per creare degli ottimi primi piatti, come ad esempio la tradizionale pasta e patate. Oltre alle ricette “classiche”, le patate vengono inoltre adoperate anche per creare ricette sfiziose e innovative che permettono di portare in tavola ottime pietanze ma senza cadere nel banale.
Polpo con patate
Il polpo con patate è un piatto adatto durante tutto l’anno. D’estate è perfetto da gustare fresco per il suo profumo mediterraneo; d’inverno diventa tiepido, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso e, come vi proponiamo noi, aromatizzato da olive taggiasche che danno al piatto un sapore un pochino più deciso. La difficoltà della preparazione è data dalla cottura del polpo. Mille sono i suggerimenti e le “voci popolari”, ma l’importante è farlo cuocere bene in modo che non risulti gommoso.
Chips di patate dolci
Le patate dolci arrivano dall’America ma ormai si sono diffuse in tutta Europa. Si distinguono per la forma allungata e il sapore dolce, caratteristica che le rende ottime sia per preparazioni dolci che salate. La ricetta delle chips di patate dolci è facile da realizzare e il risultato è una preparazione priva di grassi aggiunti e molto piacevole da gustare, ideale per le serate tra amici, le feste dei bambini, da mangiare davanti alla tv o come contorno ottimo soprattutto per accompagnare piatti a base di carne.
Taccole e patate
Taccole e patate sono un contorno di “fine stagione”, in quanto le taccole sono una delle varietà di piselli più tardive, infatti i comuni piselli si raccolgono ad aprile mentre le taccole si possono trovare anche tra l’estate e l’autunno. Questo ricco contorno è ottimo per accompagnare arrosti o carni alla brace e si prepara velocemente. Importante sbollentare le taccole, in quanto il loro sapore leggermente selvatico potrebbe risultare troppo forte se cotte subito in padella.
Mini millefoglie di patate con funghi champignon
La mini millefoglie di patate con funghi champignon è un piatto molto saporito, saziante e semplice da preparare. Grazie anche al fatto che è una monoporzione, può essere servito come antipasto oppure in occasione di un aperitivo. Vediamo come procedere.
Patate alla paprika
Un contorno sfizioso e speziato da servire principalmente con la carne, le patate alla paprika piaceranno a tutti. Semplici da preparare, devono il loro sapore intenso al mix di paprika dolce, piccante ed affumicata, che veste di nuovo un classico come le patate al forno.
Vellutata di soia con patate e cipolle
La vellutata di soia è un piatto vegano ad altissimo contenuto proteico, molto nutriente ma al tempo stesso estremamente semplice. Nella ricetta che segue è accompagnato da patate lesse e cipolle soffritte, ma può anche essere mangiato con del pane, oppure dei crostini, e delle verdure lesse.
Millefoglie di patate con scamorza affumicata
La millefoglie di patate con scamorza affumicata può essere classificata come un secondo piatto, in quanto si compone di patate e formaggio, ma in realtà è una ricetta che in porzioni più piccole può diventare un simpatico antipasto. Un piatto economico e semplice, ricco di sapore, dato dalla scamorza affumicata che si fonde con le patate croccanti cotte al forno.
Frittelle di patate con rucola e grana
Le frittelle di patate con rucola e grana sono un piacevole e sfizioso antipasto vegetariano. Pochi ingredienti ma saporiti, elementi di facile reperibilità, in quanto generalmente presenti nelle dispense di tutti. Un antipasto che può diventare dell’ultimo minuto, se preparato con patate lesse avanzate, schiacciate, insaporite con burro e aromi e trasformate in gustose frittelle arricchite con rucola fresca e scaglie di grana.
Vellutata di patate e zucchine senza lattosio
La vellutata di patate e zucchine senza lattosio è perfetta in quei giorni non particolarmente caldi d’estate, magari dopo il classico acquazzone estivo che rinfresca un po’ l’aria. Si può mangiare oltre che calda anche a temperatura ambiente. Inoltre, in questa ricetta viene mantecata con un cucchiaio di yogurt di capra.
Vitello alla senape con semi di sesamo e crema di patate
Il vitello è tra le carni più tenere, viene spesso cucinato, oltre che alla griglia, in modo particolare, come in questa ricetta, dove la carne di vitello incontra il gusto deciso della senape e la particolarità del sesamo, il tutto servito su un delicatissima crema di patate. Un piatto di sicuro impatto, veloce da prepare e molto buono, che di sicuro accontenterà tutti i palati, per una deliziosa cena in cui stupire con semplicità parenti ed amici.