Approfondimenti Pagina 14

insalata di pollo

Come utilizzare il pollo arrosto avanzato

E’ capitato a tutti di ritrovarsi con degli avanzi di pollo arrosto nel frigorifero e di non sapere cosa farsene. Ecco qualche consiglio utile per riciclarli in piatti gustosi e semplici da preparare.

sushi

Wasabi: cos’è e come si mangia

Il wasabi è una pianta spontanea tipicamente giapponese da cui si ricava la più nota salsa utilizzata per insaporire praticamente tutte le ricette della cucina nipponica dalle zuppe al sushi.

Creme brulè

Come caramellare senza cannello

Caramellare senza cannello è possibile utilizzando un elettrodomestico presente in tutte le cucine: il grill. Vediamo come fare per caramellare senza cannello, bensì utilizzando il grill.

olio extravergine di oliva

Oliocottura, cos’è e come si fa

L’oliocottura è una tecnica di cottura dei cibi tramite l’immersione in olio ad una temperatura costante. Una tecnica antica che consente di conservare il gusto e la morbidezza degli alimenti.

Impiattamento finale: roast beef_

Come cucinare il roast beef

Il roast beef è un arrosto di manzo di origine anglosassone tipico dei pranzi domenicali. Solitamente viene servito tagliato a fettine sottili e accompagnato dal fondo di cottura. Vediamo come fare per prepararlo.

nigella sativa

Nigella sativa, cos’è e come si usa in cucina

La Nigella sativa è una spezia orientale molto utilizzata nella cucina indiana. Nota anche come cumino nero per la forma e il colore dei suoi semini, in cucina trova molti utilizzi e applicazioni.

carne di maiale

I tagli di carne del maiale

Dal maiale si possono ricavare diversi tagli di carne, tutti molto gustosi e saporiti. La carne di maiale può essere cucinata al forno, in padella, sulla griglia o arrosto. Vediamo i principali tagli di carne del maiale.

acqua

Alimenti contro la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è uno dei principali ostacoli per un corpo tonico e snelle. Può essere combattuta a tavola con alimenti che favoriscono l’espulsione di liquidi in eccesso e tossine.

burro

Come mantecare senza burro

Mantecare senza burro è possibile, basta saper scegliere gli ingredienti giusti per legare, dare cremosità e gusto ai nostri risotti e alle nostre ricette di pasta.