Come usare la curcuma nel pesce e nella carne
La curcuma è una spezia benefica, perché contiene la curcumina, una sostanza dal grande potere antiossidante, amica del cuore e abile nel combattere l’insorgenza di patologie pericolose nell’organismo. Si tratta di una spezia originaria dell’area asiatica, dal vivo colore giallo […]
Macafame: una torta antica ma dal sapore moderno
Il macafame è una torta molto antica e di origine contadina, che in diverse varianti viene preparata un po’ in tutta Italia, assumendo nomi e caratteristiche diverse. Si tratta di una torta di recupero, ovvero preparata con ingredienti avanzati che […]
Le principali differenze tra pasta fresca e pasta secca
La pasta fresca e la pasta secca sono le protagoniste indiscusse della nostra alimentazione, e non è un caso se noi italiani veniamo definiti pastaioli. Vi sono delle differenze tra pasta fresca e pasta secca, quella principale riguarda il trattamento. […]
Aromi di inverno: quali sono i più adatti
Gli aromi non mancano mai nella nostra cucina per dare quel tocco in più ai piatti e renderli molto più gustosi ed invitanti. Ogni stagione ha i suoi aromi che possono essere coltivati anche sul balcone, per risparmiare. In questo […]
Come capire se il miele è di buona qualità
Riconoscere il miele di qualità non è sempre facile. Innanzi tutto, bisogna sapere che esistono diversi tipi di miele, con diverse proprietà nutritive e terapeutiche che cambiano a seconda del polline dei fiori che lo “generano”. Ad esempio, esiste il […]
Differenza fra peperonata e caponata
In cucina ogni piatto è diverso dall’altro e bisogna prestare molta attenzione ad alcune sottigliezze perché la nostra tradizione è piuttosto variegata. Facciamo un esempio: la peperonata non è la caponata (e viceversa). Ci sono i maniaci della precisione che […]
Caponata: gli ingredienti chiave
La caponata è un piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, anche se è molto diffusa in tutto il mediterraneo e ha delle varianti regionali. Nel XVIII era un piatto unico e si accompagnava con grandi fette di pane di grano, […]
La torta sbrisolona: un’eccellenza del Veneto, della Lombardia e del Friuli
Molto probabilmente conosciamo la torta sbrisolona mantovana, così chiamata perché nata nella città di Mantova e qui considerata come una delle torte più tipiche della città. Ma la sbrisolona è una torta che si è diffusa nel corso del tempo […]
L’alloro nei legumi: un toccasana per la salute
I legumi, soprattutto quelli freschi e provenienti da agricoltura biologica, costituiscono una ricarica di nutrienti per mantenere il nostro organismo in ottima salute. Una dieta ricca di legumi contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e previene il […]
I formati di pasta più amati dagli italiani
La cucina italiana è apprezzata in tutto il mondo per l’ampia varietà di ricette provenienti dalla tradizione gastronomica regionale. Tuttavia c’è un elemento in comune: la pasta. Secondo Coldiretti, gli italiani consumano 1,5 milioni di tonnellate di pasta all’anno e, […]
Come si produce la birra artigianale?
La birra è una delle bevande preferite dagli italiani, che in questi ultimi tempi possono contare sulla classica produzione industriale, ma anche sulla nascita di tanti birrifici artigianali, che hanno scelto di operare in piccolo producendo birre buone, attente alla […]
Come riconoscere lo zafferano di qualità
Lo zafferano è uno dei prodotti maggiormente contraffatti, per questo motivo è necessario riconoscere quello di qualità dai surrogati. La prima cosa da fare è leggere la provenienza sulla bustina, lo zafferano di qualità è prodotto in Italia e ha […]











