Approfondimenti Pagina 22

bottarga

Cos’è la bottarga e come si usa

La bottarga è un alimento conosciuto in Sardegna, si ricava delle uova della muggine che vengono salate e poi essiccate. Esiste anche la bottarga di cefalo e di tonno ma a differenza di quella di muggine ha un sapore meno […]

polpette di miglio in crema di peperoni

Riciclo creativo: polpette & Co.

Le feste anche quest’anno sono ricchissime: in queste occasioni vengono preparate tante pietanze diverse, a base di alimenti molto spesso ricercati. Gli imprevisti, come ad esempio un ospite in meno e anche il desiderio che vi sia una certa abbondanza, […]

Impiattamento finale: torrone siciliano_

I dolci di Natale nel mondo

Il Natale viene celebrato in tutto il mondo con riti speciali e con piatti ricchi e particolari. Ma quali sono i dolci di Natale nel mondo? Se in Italia la regionalità permette di contare su tante proposte eterogenee, nei paesi […]

ricette per il pranzo di Natale

Come riciclare gli avanzi del cenone di Natale

Le feste ci invitano spesso a preparare tante ricche pietanze, sia nel giorno della vigilia che per il pranzo di Natale. Dopo aver preparato i migliori primi per il pranzo di Natale, può capitare che le portate siano state troppo […]

cotechino con lenticchie

I migliori secondi piatti per il cenone di Capodanno

Dopo avere visto quali sono i migliori antipasti per il cenone di Capodanno e i migliori primi piatti per il cenone di Capodanno, possiamo finalmente dedicarci al cuore della cena, ovvero alla preparazione dei secondi piatti. Da sempre si tratta […]

Impiattamento finale: tagliatelle agrumi e gamberetti_

I migliori primi piatti per il cenone di Capodanno

Ora che abbiamo scoperto i migliori antipasti per il cenone di Capodanno, possiamo dedicarci all’elaborazione dei primi piatti. A Capodanno, la tradizione vuole un menù ricco, che può essere a base di carne, di pesce, oppure abile nel mescolare portate […]

entrecote

Entrecôte: cos’è e come cucinarla

L’entrecôte è un taglio di carne bovina che si ricava dalle due coste dell’animale, in italiano è chiamato controfiletto. Tutti i ristoranti nel menu hanno l’entrecôte spesso abbinata a rucola, grana, pomodorini e un filo di olio extravergine di oliva, […]

carne

Carne salada: cos’è e come si mangia

Vedete questo bel pezzo di carne nella foto? Abbiamo scelto un’immagine caratteristica della carne per farvi apprezzare i colori e, perché no? Farvi venire l’acquolina in bocca. Non tutti però conoscono davvero cosa sia la carne salada e spesso si […]

capodanno

I migliori antipasti per il cenone di Capodanno

Il cenone di Capodanno è un’occasione conviviale molto ghiotta, che raduna parenti e amici a tavola per aspettare l’arrivo del nuovo anno. Solitamente si tratta di una cena ricca, che può essere pensata a base di pesce, di carne, oppure […]

mercatini

Mercatini di Natale in Italia

I mercatini di Natale sono una bella occasione per visitare il cuore delle città italiane, per scoprire le tante leccornie che vengono proposte e anche per acquistare qualche ingrediente particolare della nostra regionalità, da impiegare per arricchire il pranzo di […]

Impiattamento finale: polpettone in crosta_

I migliori secondi piatti per il pranzo di Natale

Dopo avere esplorato quali sono i migliori antipasti per il pranzo di Natale e i migliori primi piatti per il pranzo di Natale, possiamo finalmente concentrarci sui secondi, ovvero sul cuore del pranzo festivo. La tradizione del nostro paese vuole […]

ricette per il pranzo di Natale

I migliori primi per il pranzo di Natale

Natale è alle porte e chi ama cucinare sta meditando sul menù da proporre per le feste. Dopo avere scelto i migliori antipasti per il pranzo di Natale, è ideale pensare ai primi piatti che, come vuole la tradizione, possono […]