Diversi tipi di sale: come scegliere quello adatto
Guerre, religione, economia e folklore. Il sale ha svolto nella storia dell’uomo un ruolo a dir poco essenziale, diventando progressivamente un ingrediente immancabile delle nostre diete. Ne esistono davvero tantissimi tipi, dunque la domanda sorge spontanea: come scegliere quello più […]
Gli accorgimenti più importanti per preservare l’igiene dei cibi
Oltre ai sapori e ai colori, in cucina dovrebbe trionfare anche l’igiene. Ogni minima distrazione può compromettere tutto: ecco perché si devono seguire alla lettera quelli che possono essere definiti come dei veri e propri “comandamenti”, senza i quali il […]
Come è fatta la Nutella
È praticamente impossibile non conoscere la Nutella, la celebre crema spalmabile a base di nocciole prodotta dalla Ferrero in ben undici paesi diversi: si tratta di un prodotto che viene considerato perfetto per spiegare il concetto di globalizzazione, visto che […]
Gli ingredienti migliori per esaltare il sapore dei pop corn
Impossibile farne a meno al cinema o sul divano mentre si guarda un buon film: come forse si sarà intuito, si sta parlando dei pop corn, lo snack ottenuto dal riscaldamento dei chicchi di mais, un alimento che diventò molto […]
Come scegliere il giusto formato di pasta
La pasta viene considerata un cibo adatto a tutti e semplice da preparare, ma questo non vuol dire che sia impossibile sbagliare: quello che è considerato a ragione un vanto alimentare del nostro paese presenta tantissimi formati, ognuno dei quali […]
Cosa non mettere mai in lavastoviglie
Il brevetto risale al 1886, ma la lavastoviglie ha cominciato realmente ad affermarsi come elettrodomestico soltanto molto tempo dopo: sempre più casalinghe non possono farne a meno, visto che velocizza i tempi di lavaggio delle stoviglie e impedisce alle mani […]
Perchè la pasta al dente è più digeribile?
Meglio un piatto di pasta ben cotta oppure al dente? Molte persone potrebbero pensare che non sia vero, ma in realtà se il termine “al dente” non corrisponde a un risultato troppo crudo, il cibo risulterà molto più digeribile. Il […]
Come è fatta la mortadella
Più di mezzo millennio fa: secondo la tradizione, la ricetta della mortadella fu ideata nel lontano 1557, anche se la prima incisione della storia risale al ‘600. Come è fatto di preciso questo insaccato dal tipico colore rosa e dalla […]
Stevia: un dolcificante naturale come alternativa allo zucchero
Il principale problema che si pone quando viene offerto del caffè, ma non solo, è rappresentato dallo zucchero: chi preferisce tenersi alla larga dalle calorie di bustine e cucchiaini si affida ai dolcificanti, uno dei quali sta avendo sempre più […]
Come è fatta la margarina
La storia della margarina può essere fatta risalire al XIX secolo, quando il chimico francese Michel Eugène Chevreul chiamò con questo nome l’estere tripalmitico della glicerina che si trova in quasi tutti i grassi. Bisognerà però aspettare il 1872 prima […]
I segreti delle spezie in cucina
Sale, pepe, cannella e molte altre. Le spezie sono una presenza fissa in qualsiasi cucina: il sapore che conferiscono a tanti piatti è diverso a seconda della scelta, ma forse sono in pochi a conoscere i loro segreti, storie non […]
Cinque modi per utilizzare i tuorli avanzati
Il problema delle uova può essere quello di non sapere come sfruttare i tuorli avanzati, magari dopo aver preparato delle meringhe o altri tipi di dolci. Esistono diversi modi per evitare questo spreco, idee deliziose che devono comunque tenere in […]