Come aggiungere più fibre alla dieta
Ogni buona dieta che si rispetti prevede solitamente i cosiddetti “carboidrati buoni”. Si tratta di carboidrati complessi e composti da molecole di zucchero, contenuti soprattutto in cibi come i cereali, le noci e i fagioli: inoltre, richiedono parecchio tempo ed […]
Che cos’è il burro chiarificato?
Semplice burro da cucina privato della parte liquida: se si vuole semplificare al massimo la descrizione del burro chiarificato se ne può parlare in questa maniera, visto che si tratta di grasso di latte sciolto. La produzione di un buon […]
Tutte le proprietà benefiche dei funghi
Spesso si fa confusione sulle specie commestibili e quelle che non lo sono, resta comunque il fatto che i funghi siano delle prelibatezze in grado di soddisfare qualsiasi tipo di palato. Ma non si tratta solamente di un cibo squisito, […]
Chi ha inventato il frigorifero?
Immaginare una cucina moderna senza frigorifero sembra quasi impossibile, eppure l’invenzione di questo domestico risale soltanto al periodo compreso tra il ‘700 e l’800. Come è nata la macchina che permette di tenere al fresco cibi e bevande? Il problema […]
Chi ha inventato l’hamburger?
Un nome che fa pensare alla Germania e un successo commerciale tutto americano: scoprire l’invenzione dell’hamburger significa approfondire la storia di quello che non può essere considerato un semplice panino, ma un vero e proprio simbolo della cultura a stelle […]
Le migliori ricette di Gioachino Rossini
Non conosco un’occupazione migliore del mangiare, cioè, del mangiare veramente. L’appetito è per lo stomaco quello che l’amore è per il cuore. Lo stomaco è il direttore che dirige la grande orchestra delle nostre passioni. Gioachino Rossini è riconosciuto universalmente […]
I diversi tipi di miele: proprietà e utilizzi
Di miele non ne esiste uno soltanto: le differenze tra i vari prodotti alimentari dipendono essenzialmente dal fiore da cui l’ape succhia il nettare, il quale fa dipendere il colore finale, il sapore, il gusto, l’odore e anche le proprietà […]
Quale olio utilizzare per friggere?
Le diverse varietà di olio, con le loro origini, sapori e proprietà organolettiche, possono essere utilizzate per la frittura e la preparazione di tante ricette. Il problema principale di questo tipo di cottura è rappresentato dalle temperature che l’olio stesso […]
Chi ha inventato lo zabaione
Uova, zucchero e vino liquoroso: tre semplici ingredienti per ottenere una delle creme più classiche e conosciute che esistano, lo zabaione. Vi siete mai chiesti come è nata esattamente? L’invenzione merita di essere approfondita nel dettaglio, visto che esistono diverse […]
Ricette e prodotti tipici della Valle d’Aosta
Un territorio e una storia a dir poco particolari, un aggettivo che è perfetto anche per la tradizione enogastronomica: si sta parlando della Valle d’Aosta, la regione più piccola d’Italia, ma con cibi e ricette caratteristici e gustosi. Quali sono […]
Come utilizzare l’acqua di cottura della pasta
Il classico gesto che si fa in cucina quando si è terminato di cuocere la pasta è quello di far scolare via l’acqua di cottura nel lavabo: si tratta in realtà di un’azione che potrebbe essere tranquillamente evitata. In effetti, […]
I pericoli per la salute provocati da un consumo eccessivo di liquirizia
Caramelle, bastoncini, pasticche e rotelle: la liquirizia può essere gustata nei modi e nelle forme più svariate, un sollievo sicuro in caso di tosse e di infiammazioni della gola, oltre alla cura dei disturbi dello stomaco e delle ulcere. Questa […]











