Come realizzare un fiocco in pasta di zucchero [VIDEO]
La pasta di zucchero, nota anche come “fondant”, può essere lavorata in molti modi, per poi darle il colore e la forma che più si desidera: si tratta di una ricetta a base di zucchero a velo, gelatina, acqua e […]
Ricette e prodotti tipici della Basilicata
La Basilicata, o Lucania, è una regione che propone un tipo di enogastronomia tutto particolare. Si tratta di una terra in cui l’agricoltura ha avuto sempre una importanza strategica, come confermato dalla nutrita presenza di pastori e contadini, dunque non […]
Come pulire i gamberi
In cucina le tecniche per pulire determinati cibi sono spesso semplici e all’apparenza non richiedono grande fatica, ma basta saltare o sbagliare un passaggio e si rischia di compromettere tutto. Un caso emblematico è quello dei gamberi: quali sono i […]
I diversi tipi di riso e il loro utilizzo
Ben 120 specie: sono tante le tipologie di riso iscritte nel registro ufficiale del nostro paese e che fanno parte della cosiddetta sottospecie “japonica”, vale a dire quella più coltivata in Italia e divisa a sua volta in altre quattro […]
Chi ha inventato il croissant
Brioche, croissant o cornetto: il nome di questo dolce che allieta le nostre colazioni inganna e potrebbe far pensare che sia stato inventato dagli estrosi e abili panettieri francesi. In realtà, i nostri cugini d’oltralpe non c’entrano nulla con questo […]
Ricette e prodotti tipici delle Marche
Quando si parla di cucine regionali, le Marche rappresentano un caso tutto particolare. La regione dell’Italia centrale si caratterizza infatti per una tradizione enogastronomica molto variegata, tanto da far parlare spesso di una vera e propria “confederazione” da questo punto […]
Chi ha inventato la pentola a pressione
Il lontanissimo II secolo oppure la fine del ‘600? Questa domanda è più che lecita se si vuole capire con precisione a chi deve essere attribuita l’invenzione della pentola a pressione. Oggi siamo abituati a vedere questo tegame in cucina, […]
Come rimediare agli errori più comuni in cucina
Errare humanum est: quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase, attribuita di volta in volta a Sant’Agostino, Cicerone o Seneca. Paternità a parte, però, il modo di dire è sempre attuale, specialmente se si fa riferimento alla cucina. Alzi la […]
Usi alternativi dello zucchero in cucina
Lo zucchero non va usato esclusivamente come dolcificante o ingrediente fondamentale per i dolci: la sua presenza in cucina può essere giustificata anche da motivi non strettamente alimentari, ma comunque utili e magari poco conosciuti. Ecco allora una serie di […]
Il garum, la salsa tipica dell’Antica Roma
La cena era senza dubbio il pasto più importante degli Antichi Romani: cominciava già alle 4 del pomeriggio, sia a causa dell’assenza di elettricità e quindi di illuminazione, sia per la durata spropositata dei banchetti (fino a tarda notte per […]
10 burri aromatizzati da preparare a casa
Preparare burro fatto in casa è semplice e veloce: può infatti capitare di avere panna fresca in scadenza nel frigo e quella del burro casalingo è una soluzione ottimale. In questo caso ci si può limitare alla ricetta semplice e tradizionale, […]
Tutte le tecniche per tagliare le verdure
Anche l’occhio vuole la sua parte, un detto che in cucina è sempre più che valido e attuale: i tagli che vengono riservati alle verdure, in particolare, sono quelli che garantiscono maggior successo se si vuole fare effetto. Il segreto […]











