10 proverbi in cucina
Tantissimi, a volte forse un po’ scontati, ma sempre saggi: si sta parlando dei proverbi, ciò che rimane in parole delle tradizioni e delle usanze del nostro paese, modi di dire che si addicono bene a qualsiasi situazione e che […]
Le verdure primaverili
La primavera comincia ad entrare nel vivo: le giornate si allungano progressivamente (o per lo meno è la luce del giorno che dura di più), le temperature crescono e bisogna sgranchire i cinque faticosi mesi precedenti. Le verdure primaverili sono […]
Com’è nata la tradizione della colomba a Pasqua
Ingredienti non molto diversi da quelli utilizzati per il panettone, ma una forma e una ricorrenza del tutto diverse: la colomba di Pasqua è un dolce che si è affermato progressivamente come rappresentazione di un importante simbolo di pace e […]
Com’è nato il pesto genovese
Aglio, basilico, Parmigiano Reggiano, pecorino, sale, pinoli e olio d’oliva: sono questi gli ingredienti alla base del pesto genovese, una salsa fredda che rappresenta come meglio non potrebbe la città di Genova e l’intera Liguria in tutto il mondo. Ma […]
Friggere senza lasciare odori
Il problema principale di qualsiasi tipo di frittura è senza dubbio l’odore che si crea in tutta la cucina: può durare per diverse ore e spesso vengono suggeriti consigli per evitare l’inconveniente che però rischiano soltanto di rovinare il sapore […]
Differenza tra frittata e omelette
L’utilizzo delle uova è l’unico punto in comune: frittate e omelette vengono spesso confuse e considerate la stessa cosa, tanto da sembrare quasi dei sinonimi, in realtà le differenze ci sono e sono fondamentali da ricordare in cucina. Cerchiamo dunque […]
Le alternative più interessanti alla carne
La cucina vegetariana impone delle scelte alimentari ben precise: chi decide infatti di diventare vegano, o per lo meno di ridurre drasticamente il consumo di prodotti animali, può inizialmente sentire la “mancanza” del sapore della carne, non è una cosa […]
Cibi che aiutano a prevenire l’insonnia
I problemi di insonnia possono essere risolti anche grazie al cibo: esistono diversi alimenti naturali, infatti, che favoriscono il rilassamento del corpo e dunque il riposo durante la notte. Tutto dipende ovviamente da quello che viene consumato a cena, visto […]
Come cucinare con il miele
Il miele è uno di quegli ingredienti che sanno come rendersi utili in tantissime situazioni in cucina, non solo quelle che vengono in mente in maniera immediata, come quelle dolci. Ne esistono ovviamente di moltissimi tipi, dunque occorre valutare bene […]
Come pulire le cozze
Una operazione semplice, ma che richiede comunque grande attenzione e dedizione. L’igiene deve essere sempre altissima quando si ha a che fare con molluschi come le cozze, altrimenti i rischi per la salute possono diventare seri: il primo consiglio, quello […]
I segreti delle deviled eggs
Deviled eggs, oeuf mimosa o semplicemente uova ripiene se si vogliono evitare termini stranieri: tuorlo, tonno e soprattutto l’aggiunta di spezie e altri ingredienti piccanti (pepe, peperoncino, paprika e aglio solo per citarne alcuni), le uova “indiavolate” (la traduzione letterale […]
Come pulire i carciofi
“Poi squama per squama spogliamo la delizia e mangiamo la pacifica pasta del suo cuore verde”: si conclude in questa maniera l’”Ode al carciofo”, una delle tantissime poesie di Pablo Neruda, un componimento che esalta questo ortaggio. Prima di cucinarlo […]











