Pollo arrosto con patate
Il pollo arrosto con patate è un tradizionalissima ricetta conosciuta, apprezzata e cucinata da tutti, ideale per una cena in famiglia o tra amici. In questa particolare ricetta, sia la cottura del pollo che delle patate si discostano un po’ dall’originale, ma conservando comunque il sapore: la carne verrà come di regola cucinata al forno, ma rimarrà sollevata dal fondo della teglia, grazie ad una graticola, questo favorirà una straordinaria rosolatura e soprattutto eviterà che il pollo cuocia nel suo grasso; le patate cotte in padella con abbondante olio diveranno deliziosamente croccanti all’esterno e morbide e cremose all’interno. Il pollo arrosto prima di essere cucinato va insaporito con vari aromi e sale in modo che la carne durante la cottura divenga molto saporita, soprattutto va cotto intero e con la pelle in modo che rimanga morbido. Un occhio di riguardo ai tempi di cottura perché è molto facile che il pollo cuocendo troppo divenga stoppaccioso e secco.
Torta salata con patate e peperoni
La torta salata con patate e peroni è un piatto molto semplice e veloce da preparare, è ottimo sia caldo che freddo ed è ideale per un pic-nic. Si presta inoltre ad essere servito come gustoso antipasto, gradito anche da eventuali ospiti vegetariani. La ricetta, essendo molto semplice, è alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina, infatti basterà saltare le verdure in padella e una volta fredde aggiungervi le uova ed il formaggio, dopodiché non resterà che farcire la pasta sfoglia e cuocere il tutto in forno.
Pasta e patate
La pasta con le patate è un altro di quei piatti tipicamente invernali, che fonde le sue radici nell’antica tradizione italiana. È un piatto semplice della cucina rustica, uno di quei comfort food di cui a volte non si può proprio fare a meno, facile da preparare e adatto alla dieta di uno sportivo, ovviamente in piccole dosi poiché ricco di carboidrati. Essenziale per questa ricetta utilizzare delle patate che non siano troppo farinose, altrimenti rischiano di sfaldarsi completamente durante la cottura. Seguendo le ricette tradizionali, si aggiunge anche un po’ di pancetta per arricchirne il gusto.
Come congelare le patate [VIDEO]
Le patate sono originarie dell’America, ma ormai sono diffuse praticamente in tutto il mondo: sono buonissime, piacciono a grandi e piccini e possono essere preparate in moltissimi modo diversi. Come contorno sono ottime cotte al forno, lessate, farcite e naturalmente […]
Sandwich di patate
Il sandwich di patate è un simpatico antipasto, ottimo da realizzare quando avanzano delle patate lesse che non si sa come utilizzare. Semplice da preparare, veste di nuovo la semplice patata lessa, arricchita da molti sapori che le conferiscono carattere. Il sandiwich si realizza facilmente, basterà preparare un impasto con le patate, un po’ di burro e parmigiano, con il quale creare poi delle monete di patate da gratinare al forno e poi farcire a piacere come un normalissimo sandwich; ottimi da vervire caldi, non perdono comunque squisitezza anche se consumati freddi. Un’ottima idea per far consumare delle buonissime patate anche ai bambini, che spesso faticano a mangiare verdure ed ortaggi.
Asparagi su letto di patate
L’asparago è una pianta con una storia millenaria che viene apprezzato per il suo gusto particolare, le sue proprietà benefiche e secondo molti anche afrodisiache. La parte usata in cucina sono i germogli e possono essere bianchi (quelli che crescono sotto la terra), verdi o di un colore tendente al violetto. L’asparago può essere servito in mille maniere, ma di solito viene cotto al vapore e accompagnato dalle patate, le carni bianche, il pesce o semplicemente con il condimento giusto.
Omelette con patate e pecorino
L’omelette è un piatto tipico francese simile alla frittata ma con una preparazione diversa da quest’ultima, specie per quanto riguarda la modalità di cottura. Può essere servita al naturale o farcita, a seconda dei gusti personali di ognuno. In ogni caso, si tratta di un piatto facile e veloce da preparare sia per la colazione, che per il pranzo o la cena, ideale per chi non ha tempo e ha il frigo vuoto: basta mezz’ora e la cena dell’ultimo minuto è servita! Da provare assolutamente la versione con patate e pecorino.
Patate sabbiose con crema di formaggio
Le patate sabbiose ripiene di crema al formaggio sono un antipasto davvero innovativo ed originale. Preparare questo piatto è facile ed alla portata di tutti, non richiede molto tempo e si colloca nella categoria degli antipasti freddi, per cui può essere preparato con anticipo e conservato in frigo. Ottime le patate che insieme al grana ed al pangrattato formano una crosticina simile alla granulosità della sabbia, tutto impreziosito dal gusto morbido e cremoso della crema spalmabile al salmone arricchita con erba cipollina, per una sferzata di sapore in più. Un grazioso finger food da servire con delle bollicine ben ghiacciate.
Spezzatino di manzo con mele e patate
Lo spezzatino di manzo con mele e patate non solo è originale ma anche un’ottima alternativa per il pranzo della domenica. Per chi ama accostare la frutta a delle pietanze salate questa ricetta è perfetta poiché la carne viene sfumata anche con del succo d’arancia che smorza la dolcezza delle carne e delle mele. Come per tutti gli stufati a base di carne la cottura richiede un po’ di tempo, ma il risultato è delizioso, la carne tenera e saporita, le patate profumate e le mele che restano quasi croccanti si accostano molto bene con il sughetto creatosi durante la cottura
Filetto di palamita con insalata di patate
Il filetto di palamita al forno con insalata di patate è un piatto fresco e leggero, ottimo per la primavera, anche perché composto da ingredienti stagionali primaverili. La palamita è un ottimo pesce dalla carne rossa, simile al tonno, ottimo da cucinare arrosto, al forno o semplicemente bollito e condito con un filo d’olio. L’accostamento con le patate rende il piatto davvero gustoso, perché al delicato sapore del pesce si unisce il gusto della patata che, unita alla mentuccia ed al cipollotto primaverile, regala al piatto uno squisito bouquet aromatico.
Insalata tiepida di barbabietole e patate
Le barbabietole rosse, come le patate e le cipolle, appartengono al gruppo degli alimenti poveri, molto comuni nel XIX secolo. Oggi sono spesso sottovalutati, tuttavia bisogna ricordare che, pur nella loro semplicità, sono sempre verdure ricche dei sapori, sostanze nutritive e che si prestano ad essere utilizzate in svariati modi nell’ambito di quella che possiamo definire la cucina moderna. L’insalata tiepida di barbabietole e patate può arricchire il vostro menu sotto forma di antipasto facile da realizzare ma molto gradevole all’occhio, ma si presta ad essere anche un piatto unico per cena saporita.
Tortilla di asparagi e patate
La tortilla, tipicamente spagnola, non è che una frittata cotta in modo da sembrare una piccola torta, quindi tonda e particolarmente alta. La tortilla prende piede nel mondo grazie ai messicani che preparano la ormai famosissima “tortilla de patatas”, una frittata la cui base sono appunto le patate, seguite poi da molta cipolla e uovo. Questa ricetta prevede l’aggiunta di asparagi, molto buoni abbinati alla patate in una ricca frittata che, al contrario di quella classica, verrà poi cucinata in forno. Veloce da preparare è un delizioso secondo, o se fatta in piccole porzioni anche un simpatico antipasto.