Asparagi su letto di patate
L’asparago è una pianta con una storia millenaria che viene apprezzato per il suo gusto particolare, le sue proprietà benefiche e secondo molti anche afrodisiache. La parte usata in cucina sono i germogli e possono essere bianchi (quelli che crescono sotto la terra), verdi o di un colore tendente al violetto. L’asparago può essere servito in mille maniere, ma di solito viene cotto al vapore e accompagnato dalle patate, le carni bianche, il pesce o semplicemente con il condimento giusto.
Omelette con patate e pecorino
L’omelette è un piatto tipico francese simile alla frittata ma con una preparazione diversa da quest’ultima, specie per quanto riguarda la modalità di cottura. Può essere servita al naturale o farcita, a seconda dei gusti personali di ognuno. In ogni caso, si tratta di un piatto facile e veloce da preparare sia per la colazione, che per il pranzo o la cena, ideale per chi non ha tempo e ha il frigo vuoto: basta mezz’ora e la cena dell’ultimo minuto è servita! Da provare assolutamente la versione con patate e pecorino.
Patate sabbiose con crema di formaggio
Le patate sabbiose ripiene di crema al formaggio sono un antipasto davvero innovativo ed originale. Preparare questo piatto è facile ed alla portata di tutti, non richiede molto tempo e si colloca nella categoria degli antipasti freddi, per cui può essere preparato con anticipo e conservato in frigo. Ottime le patate che insieme al grana ed al pangrattato formano una crosticina simile alla granulosità della sabbia, tutto impreziosito dal gusto morbido e cremoso della crema spalmabile al salmone arricchita con erba cipollina, per una sferzata di sapore in più. Un grazioso finger food da servire con delle bollicine ben ghiacciate.
Spezzatino di manzo con mele e patate
Lo spezzatino di manzo con mele e patate non solo è originale ma anche un’ottima alternativa per il pranzo della domenica. Per chi ama accostare la frutta a delle pietanze salate questa ricetta è perfetta poiché la carne viene sfumata anche con del succo d’arancia che smorza la dolcezza delle carne e delle mele. Come per tutti gli stufati a base di carne la cottura richiede un po’ di tempo, ma il risultato è delizioso, la carne tenera e saporita, le patate profumate e le mele che restano quasi croccanti si accostano molto bene con il sughetto creatosi durante la cottura
Filetto di palamita con insalata di patate
Il filetto di palamita al forno con insalata di patate è un piatto fresco e leggero, ottimo per la primavera, anche perché composto da ingredienti stagionali primaverili. La palamita è un ottimo pesce dalla carne rossa, simile al tonno, ottimo da cucinare arrosto, al forno o semplicemente bollito e condito con un filo d’olio. L’accostamento con le patate rende il piatto davvero gustoso, perché al delicato sapore del pesce si unisce il gusto della patata che, unita alla mentuccia ed al cipollotto primaverile, regala al piatto uno squisito bouquet aromatico.
Insalata tiepida di barbabietole e patate
Le barbabietole rosse, come le patate e le cipolle, appartengono al gruppo degli alimenti poveri, molto comuni nel XIX secolo. Oggi sono spesso sottovalutati, tuttavia bisogna ricordare che, pur nella loro semplicità, sono sempre verdure ricche dei sapori, sostanze nutritive e che si prestano ad essere utilizzate in svariati modi nell’ambito di quella che possiamo definire la cucina moderna. L’insalata tiepida di barbabietole e patate può arricchire il vostro menu sotto forma di antipasto facile da realizzare ma molto gradevole all’occhio, ma si presta ad essere anche un piatto unico per cena saporita.
Tortilla di asparagi e patate
La tortilla, tipicamente spagnola, non è che una frittata cotta in modo da sembrare una piccola torta, quindi tonda e particolarmente alta. La tortilla prende piede nel mondo grazie ai messicani che preparano la ormai famosissima “tortilla de patatas”, una frittata la cui base sono appunto le patate, seguite poi da molta cipolla e uovo. Questa ricetta prevede l’aggiunta di asparagi, molto buoni abbinati alla patate in una ricca frittata che, al contrario di quella classica, verrà poi cucinata in forno. Veloce da preparare è un delizioso secondo, o se fatta in piccole porzioni anche un simpatico antipasto.
Quenelle di patate dolci e timo
Molte sono le ricette per cucinare le patate, al forno, a vapore, le duchesse, fritte e quant’altro, meno viste sulle nostre tavole però sono le patate dolci, conosciute anche come patate americane, dal colorito arancione, la forma allungata e il gusto decisamente dolce. Sono ottime cucinate al forno, o al cartoccio e come ogni verdura, fanno bene anche alla salute, infatti sono ricche di vitamina A, che contribuisce tra le altre cose ad un buon funzionamento della vista. Le quenelle presentate in questa ricetta sono un adattamento delle più classiche patate duchesse, che in questa versione sono senz’altro più originali.
Agnello al forno con patate
L’agnello al forno con patate è una ricetta tipica della tradizione pasquale che però dovrebbe essere preparata anche durante il resto dell’anno. La carne di agnello è infatti molto nutriente e sostanziosa, oltre che essere veramente ottima al gusto. La carne di agnello può essere accostata a molti ingredienti ma con le patate è veramente un classico. In questa ricetta viene arricchita con un trio di erbe aromatiche e con la Vernaccia di San Gimignano, un vino dal profumo delicatamente fruttato e dal sapore asciutto che regala alla carne bianca dell’agnello un gusto e un profumo molto particolari. Il risultato è un secondo piatto con contorno molto saporito, appetitoso e squisito, adatto a grandi e piccini.
Insalata invernale di patate
Pensare ad un contorno nel periodo invernale può rilevarsi un’impresa ardua, ma ci sono tantissimi modi per rendere appetitose le verdure e presentarle diversamente. Qui ve ne presentiamo uno, un’insalata di patate che potete servire sia tiepida che fredda, che si accompagnerà benissimo ai vostri secondi di carne o pesce. Seguendo la ricetta della maionese scoprirete quanto sia semplice prepararla, potrete poi usarla non solo per questa ricetta ma anche come base per molte preparazioni. Se il terrore che impazzisca vi fa esitare per questa preparazione basterà utilizzare uova a temperatura ambiente.
Hamburger di merluzzo con patate alla senape
Gli hamburger di merluzzo con patate alla senape sono un piatto ottimo per cene da preparare in poco tempo. E’ fatto con ingredienti semplici e naturali ma che con un tocco diverso possono trasformare il solito piatto in qualcosa di sfizioso. L’hamburger è da sempre il modo migliore per far mangiare la carne ai bambini e, come si sa, essi non amano molto il pesce, tuttavia grazie a questa ricetta sarà possibile farglielo apprezzare senza che se ne accorgano.
Fecola di patate
La fecola di patate è un particolare tipo di farina che viene ricavata dalle patate: con il termine fecola in particolare ci si riferisce all’amido contenuto nei tuberi di patata (Solanum tuberosum) che viene ricavata attraverso il loro essiccamento e […]